Sperimentazione del sistema di pagamento per l'accesso e la circolazione dei veicoli inquinanti nella cerchia dei Bastioni

MILANO. TICKET D'INGRESSO: IL SEGRETARIO GENERALE DI PALAZZO MARINO CONFERMA LA TITOLARITà DELLA GIUNTA A DECIDERE

MILANO. TICKET D'INGRESSO: IL SEGRETARIO GENERALE DI PALAZZO MARINO CONFERMA LA TITOLARITà DELLA GIUNTA A DECIDERE

Lo rende noto il presidente dell’assemblea di Palazzo Marino, Manfredi Palmeri”A settembre delibera illustrata in Commissione”

Ho inviato ai consiglieri comunali il parere del segretario generale Giuseppe Mele, che conferma la ti- tolarità della Giunta quale soggetto legittimato a decidere sull’istituzione della Ztl e relativa determina- zione delle tariffe”.
Lo ha annunciato il presidente dell’assemblea di Palazzo Marino Manfredi Palmeri, conformemente all’impegno assunto con i consiglieri a tutela delle loro prerogative.
“Ho richiesto un approfondimento sulle fonti normative – ha spiegato il presidente Palmeri – anche a seguito di reiterate domande in tal senso da parte di alcuni consiglieri, successive all’approvazione del documento e formalizzate attraverso interventi in Aula”.

“La chiara e articolata risposta del segretario generale – ha precisato Manfredi Palmeri – fa esplicito ri- ferimento, oltre che al testo unico degli Enti locali (Decreto legislativo 267/2000), al codice della strada (Decreto legislativo 285/1992) e alla direttiva ministeriale n. 3816 del 1997, che hanno consentito alla Giunta di approvare, lo scorso 20 luglio, la delibera di attuazione di misure di mobilità sostenibile per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini – avvio della fase sperimentale di un sistema di paga- mento per l’accesso e la circolazione dei veicoli inquinanti nella cerchia dei Bastioni. Istituzione della Ztl e determinazione delle tariffe”.

Secondo il codice della strada, infatti, i Comuni con deliberazione di Giunta provvedono a delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato, eventualmente subordinando l’ingresso o la circolazione dei veicoli anche al pagamento di una somma. La direttiva del Ministero dei Lavori pubblici richiamata dal Codice della Strada e, per questo, elevata al rango di disposizione normativa, stabilisce che, per su- bordinare l’accesso alla Ztl al pagamento di una somma, è sufficiente che tale misura sia stata prevista nel Piano generale del traffico urbano. La previsione nel Piano, addirittura, non occorrerebbe qualora la misura fosse adottata in via sperimentale per un periodo non superiore a un anno.

Il presidente Palmeri, come già annunciato in Aula durante la seduta dello scorso 23 luglio, ha confer- mato inoltre “la piena disponibilità ricevuta dall’assessore Edoardo Croci a illustrare i contenuti del provvedimento in Commissione Trasporti alla ripresa dei lavori nel mese di settembre”. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon