Oltre 65 mln alle strade abruzzesiGinoble: “Il progetto è quello di dotare l'Abruzzo di infrastrutture serie, in grado di collegare le parti della regione e quest'ultima, al resto del paese”
Nuove risorse finanziarie per le strade abruzzesi che hanno ottenuto dal Governo 65.691 milioni di euro, dopo la stipula del terzo atto integrativo delL'Accordo quadro sulla Mobilità, avvenuta ieri a Roma tra Regione e ministeri allo Sviluppo economico e alle Infrastrutture.
Soddisfatto L'assessore ai Trasporti Tommaso Ginoble, che parla di "progetto indicato agli abruzzesi che sta dimostrando una concreta realizzabilità".
"Il progetto – ha aggiunto L'assessore – è quello di dotare L'Abruzzo di infrastrutture serie, in grado di collegare le parti della regione e quest'ultima, al resto del paese. Un segnale di come si sia passati dalle parole ai fatti".
L'Accordo Regione-Governo prevede che le risorse vengano utilizzate per completare le opere in corso di realizzazione e di finanziarie quelle ritenute strategiche e prioritarie dalla programmazione regiona- le.
"Altri accordi, altre risorse, altre decine di milioni di euro – ha aggiunto Ginoble – garantiranno ancora la centralità della nostra regione in un piano organico di negoziati con il Governo, grazie al quale po- tremo dotare L'Abruzzo di un sistema di mobilità complesso e maturo".
L'assessore Ginoble ha poi spiegato che le priorità individuate nelL'Accordo "risultano congruenti con la necessità di uno sviluppo delle connessioni della rete stradale regionale e locale con la SS.16 e la A14, che, affiancate dalla ferrovia, costituiscono L'armatura infrastrutturale esistente del Corridoio Adriatico".Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


