Letizia Moratti: “Il Comune investirà in 3 anni 2.420 milioni di euro per salvaguardare la salute dei cittadini, per proteggere e migliorare l’ambiente in cui viviamo e migliorare la qualità della vita in città, in particolare la mobilità”
Partita ieri la campagna di comunicazione per informare i cittadini sui piani del Comune per la Salute, l’Ambiente e la Mobilità Sostenibile.
"Piani condivisi con Regione e Provincia e approvati dal Governo, per migliorare la qualità della vita dei cittadini milanesi" – ha sottolineato ieri a Palazzo Marino il sindaco di Milano Letizia Moratti, durante la presentazione delL'iniziativa
La campagna Più Qualità alla tua Vita si pone obiettivi importanti tra i quali:
– illustrare un progetto di ampio respiro, che comprende interventi a più livelli in diversi ambiti con 30 azioni concrete;
– informare i cittadini su come verranno coinvolti direttamente nel progetto, articolando i benefici che otterranno;
– sviluppare la coscienza collettiva di una Milano sostenibile e identificare Milano come modello di best practice a livello nazionale.
“Quello presentato – ha detto il sindaco Letizia Moratti – è un piano pluriennale finanziato dagli Enti Locali e dal Governo, che riconosce l’importanza di Milano per quanto riguarda la Salute, l’Ambiente, la Qualità dell’aria e la Mobilità Sostenibile. Il Comune investirà nei prossimi 3 anni, 2 miliardi e 420 milioni di euro, solo per interventi legati a questi temi. A questi si aggiungono gli interventi previsti dal Governo, dalla regione e dalla Provincia”.
“Il Comune – ha proseguito Letizia Moratti – investirà in 3 anni 2.420 milioni di euro per salvaguardare la salute dei cittadini, per proteggere e migliorare l’ambiente in cui viviamo e migliorare la qualità della vita in città, in particolare la mobilità. Di questi 2.420 milioni di euro, 473 milioni sono destinati al Piano per la mobilità sostenibile; 552 milioni al Piano investimenti per la metropolitana (il 30% per il prolungamento delle 3 linee già in esercizio e il restante 70% per la Linea 4 e la Linea 5); 900 milioni al potenziamento del trasporto pubblico; 300 milioni agli investimenti di AEM per il teleriscaldamento; 195 milioni al Piano del verde (159 milioni per il biennio 2008/2009) e a mezzo milione di nuovi alberi (36 milioni)”.Parlando dei mezzi pubblici, il sindaco ha detto: “Con ottobre è iniziato il potenziamento dei mezzi pubblici con i Comuni dell’hinterland. Sono state potenziate 13 linee interurbane e attivate 585 corse in più, con una frequenza che aumenta dal 27% nelle ore di punta fino a un +51% nel resto della giornata”.
Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


