Difficoltà sui tempi di passaggio dei bus, la pulizia a bordo registra un peggioramento
Tempi di attesa ancora altalenanti alle fermate, peggiora la pulizia interna delle vetture mentre migliora rispetto al periodo estivo la disponibilita' di posti a sedere sulle vetture, che si attesta intorno al 75% contro L'80% della precedente rilevazione migliora.
I dettagli si ricavano dal rapporto di monitoraggio della qualita' erogata dei servizi di Trasporto Pubblico Locale di superficie (autobus, tram, bus elettrici e a metano, filobus), realizzato dL'Agenzia per il controllo e la qualita' dei servizi pubblici locali del comune di Roma e relativo al secondo trimestre di attività, dal 18 settembre al 7 dicembre 2006.
Ci sono momenti in cui gli utenti devono sopportare lunghe attese ed altri momenti in cui le corse transitano troppo ravvicinate.
La pulizia delle vetture a bordo registra un peggioramento rispetto a quanto osservato nel periodo estivo che, come già osservato, può dipendere dal numero di utenti decisamente superiore. Si ricorda inoltre che un altro fattore che incide pesantemente sui livelli di pulizia a bordo è quello relativo alle condizioni climatiche: nei periodi invernali, più frequentemente soggetti a precipitazioni, i livelli di pulizia, soprattutto dei pavimenti, peggiorano rapidamente.
E’ possibile che le condizioni di traffico più congestionato e di numero di utenti trasportati considerevol- mente più elevato, inducano anche un maggiore carico di tensione per il personale, tensione che si realizza poi in una modalità di erogazione del servizio leggermente meno attenta.
La seconda sezione della scheda è dedicata alle informazioni fornite a bordo. In questo caso non si evidenziano significative differenze rispetto al periodo estivo, ma continua ad essere abbastanza critica la limitata diffusione di mezzi dotati di display informativi ed, ancor più, la quasi totale assenza di mez- zi a bordo dei quali vengono effettuati annunci sonori, modalità informativa particolarmente efficace ed immediata, soprattutto per quanti utilizzano il servizio solo occasionalmente.
Rimangono più o meno stabili anche gli indicatori relativi alla diffusione ed alla leggibilità del regola-
mento relativo alle “condizioni di trasporto” e quelli relativi alla funzionalità dei display informativi rile- vati.
Per saperne di più…
Monitoraggio della qualità erogata dei servizi di Trasporto Pubblico locale di Superficie del Comune di Roma
18 Settembre – 7 Dicembre 2006 Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


