l'impegno della giunta provinciale per sicurezza, giovani e turismo Risorse per 50mila euro
La giunta provinciale, su proposta delL'assessore alla mobilità Quinto Piol, ha deliberato una serie di contributi per il trasporto pubblico. L'impegno delL'amministrazione è focalizzato ad aumentare la sicurezza e a favorire lo sport, la socializzazione e il turismo in Cadore e a Sappada. NelL'insieme i contributi della Provincia ammontano a 11.432,66 euro e attivano risorse nel trasporto pubblico per circa 50 mila euro.
«Proseguiamo nelL'azione politica coerente tesa a migliorare la qualità della vita dei giovani che abitano in montagna – riferisce L'assessore Quinto Piol -. Inoltre diamo un tangibile sostegno ai servizi funzionali alle attività turistiche e sportive che consideriamo vitali per la nostra economia, in particolare per le terre alte della provincia».
In accordo con Comunità montana Centro Cadore è stato istituito un servizio Skibus destinato in particolare ai giovani del Centro Cadore che praticano attività sportiva ad Auronzo e Lorenzago. Su un totale di spesa previsto di 10.263 euro la giunta provinciale ha deliberato un impegno di 3.421 euro, pari a un terzo del costo.
La giunta ha poi confermato per il terzo anno consecutivo L'impegno a sostenere L'iniziativa "il pullman del sabato sera" in accordo con la Comunità montana Centro Cadore e i tre Comuni di Pieve di Cadore, Auronzo e Cortina. Il contributo della Provincia è di 3.011,66 euro pari al 33 per cento del costo (8.031 euro).
Infine è stata accolta la richiesta pervenuta dal consorzio sciistico di Sappada (Ski Program spa) per lo ski bus di collegamento tra Piani Luzza (Udine) e Cima Sapapda. Si tratta in questo caso di un'integrazione del servizio già svolto in tutte le località turistiche delle terre alte della Provincia a favore del turismo invernale. Il contributo erogato sarà di 5.000 euro, pari al 18 per cento del costo totale di 30.814,78 euro. Manu Mich. – clickmobility.it