“Il rilievo che hanno le competenze in materia di trasporto pubblico locale per i bilanci delle Regioni nonché la necessità di consentire, su tutto il territorio, un’erogazione del servizio adeguata, impone che si assicurino le risorse finanziarie necessarie sulla base di costi standard di riferimento”
Un altro passo in avanti sulL'intesa che va verso il federalismo fiscale . "E' andata bene: gli approfondimenti e le risposte che abbiamo avuto dal Governo al nostro documento sono incoraggianti".
Lo ha detto il presidente della Conferenza delle regioni, Vasco Errani, uscendo dal ministero delL'Economia dove le regioni hanno incontrato il ministro Tommaso Padoa-Schioppa per discutere delle linee del ddl che dovra' essere approntato dal Governo anche tenendo conto del lavoro finora svolto dalla Conferenza delle Regioni.
"Il rilievo che hanno le competenze in materia di trasporto pubblico locale per i bilanci delle Regioni nonché la necessità di consentire, su tutto il territorio, un’erogazione del servizio adeguata, impone che si assicurino le risorse finanziarie necessarie sulla base di costi standard di riferimento – si legge nel DOCUMENTO SUI PRINCIPI APPLICATIVI DELL’ARTICOLO 119 DELLA COSTITUZIONE
"Si conferma il giudizio positivo del Governo – ha proseguito Errani – e abbiamo deciso di attivare gruppi tecnici comuni per approfondire gli aspetti di merito, soprattutto sulla verifica dei dati che ci possono consentire di chiudere il confronto sulL'impostazione della delega. Questo avverra' in tempi realistici; non abbiamo una data precisa ma vogliamo fare il piu' presto possibile, fermo restando che vogliamo un lavoro che abbia una solidita' tale da non interrompere piu' il processo". Manu Mich – clickmobility.it

Clickmobility:


