Superato su 11 direttrici Trenitalia l'indice di affidabilitàNessuna direttrice LeNORD ha superato l'indice di affidabilità nel mese di dicembre
Sono circa 60.000 gli abbonati Trenitalia, di 11 direttrici che hanno maturato il diritto al "bonus" ferroviario, essendo stato superato in dicembre il cosiddetto "indice di affidabilità", cioè la soglia di tolleranza, per ritardi o soppressioni dei treni, del 5,25%.
Queste le 11 direttrici di Trenitalia che hanno superato
L'indice del 5,25%:
– MILANO-NOVARA-VERCELLI-(TORINO), indice di affidabilità 5,67%,
– MILANO-COMO-CHIASSO, 5,48%,
– MILANO-BERGAMO-(VIA CARNATE), 6,81%,
– SEREGNO-CARNATE USMATE, 8,51%,
– BERGAMO- TREVIGLIO-CREMONA, 6,19%,
– MILANO-BERGAMO-(VIA TREVIGLIO), 6,01%,
– MILANO-TREVIGLIO-CREMONA, 8,85%,
– BRESCIA-CREMONA, 5,65%,
– MILANO- CODOGNO-PIACENZA, 8,34%,
– PAVIA-CASALPUSTERLENGO-CODOGNO, 5,56%,
– MILANO-MORTARA-ALESSANDRIA, 9,52%.
Nessuna direttrice LeNORD ha superato L'indice di affidabilità nel mese di dicembre.
Il valore del bonus, e quindi dello sconto per L'acquisto del nuovo abbonamento, per gli abbonati Trenitalia e LeNORD è del 20% per gli abbonamenti mensili e fino al 10% per gli annuali.
Il bonus viene automaticamente riconosciuto con il rinnovo delL'abbonamento di marzo 2007, in vendita a partire da domani 22 febbraio.
Hanno diritto al bonus anche i possessori di abbonamento TrenoMilano e abbonamento integrato -Trenitalia/LeNORD.
I dati relativi L'indice di affidabilità registrato su tutte le direttrici è consultabile sul sito www.trasporti.regione.lombardia.it Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


