I cinque autobus Tintoretto, progettati appositamente per ATM, si aggiungeranno alla flotta già esistente dei sei bus a due piani dedicati alla visita della città
Grazie a una collaborazione con City Sightseeing Italy e Zani Viaggi – attuale operatore su Milano con il marchio City Sigthseeing Milano – dal mese di aprile i nuovissimi autobus scoperti di ATM entreranno a far parte della flotta di mezzi che accompagnano i turisti e i cittadini alla scoperta della CITTà.
L’accordo mette a frutto l’esperienza consolidata di ATM nel settore dei trasporti con l’esperienza di due partner eccellenti, leader nel campo del turismo cittadino.
I cinque autobus Tintoretto, progettati appositamente per ATM, si aggiungeranno quindi alla flotta già esistente dei sei bus a due piani dedicati alla visita della città e ne assumeranno il look caratteristico di City Sightseeing, sia per la livrea delle vetture sia per le divise di hostess e autisti.
L’accordo con City Sightseeing e Zani Viaggi consentirà di offrire un servizio migliore in termini di itinerari, di qualificazione del personale e di ampliamento dell’offerta attraverso nuove escursioni in città, ad esempio sui Navigli o a San Siro.
E per il futuro sono già allo studio le condizioni per possibili sviluppi in altre città lombarde.
SCHEDA TECNICA
CARATTERISTICHE DEGLI AUTOBUS ATM
Le vetture hanno una capacità 43 posti e sono dotate di un posto per disabili con carrozzina, diffusione sonora su ciascun posto tramite cuffie, impianto microfono per hostess, indicatori di percorso, predisposizione per impianto localizzazione e telecontrollo, impianto di videosorveglianza, pulsanti per la prenotazione della fermata.
ITINERARI
I mezzi effettueranno gli attuali percorsi (linea A e linea B) di Milano City Sightseeing che prevedono le fermate nei luoghi più significativi della città.
Linea A: Castello – Duomo – Manzoni/Scala – Castello.
Linea B: Castello – Triennale – Garibaldi – Repubblica – Stazione Centrale – Buenos Aires – Porta Venezia – Duomo – Manzoni/Scala – Castello.
Gli itinerari saranno a breve completati con l’aggiunta delle fermate relative a S. Ambrogio, Parco delle Basiliche, Moscova, San Babila.
La durata di ogni percorso è di 75 minuti.
Il biglietto è valido 24 ore: in questo arco temporale, i passeggeri potranno scendere e salire liberamente sui City Sightseeing in qualsiasi fermata prevista lungo i percorsi.
PERSONALE A BORDO
A bordo di ogni vettura, sarà presente una hostess, in grado di parlare più lingue, per accogliere i clienti e fornire loro assistenza durante il tour.
GUIDA SONORA
Una guida sonora multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, cinese, giapponese e russo) accompagnerà il cliente lungo il percorso spiegando la storia, i monumenti, l’attualità.
BIGLIETTI
L’acquisto del biglietto può avvenire direttamente a bordo delle vetture.
A questa possibilità si affianca una vasta rete commerciale che comprende alberghi, agenzie di viaggi, Cral aziendali e altri luoghi di interesse per i gruppi.
Non è richiesta la prenotazione.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


