40 milioni di euro d'interventi per il 'ferro' romano

ROMA E' ANCORA CURA DEL FERRO: METRO LEGGERA NEL FUTURO DELLA LINEA ROMA-CIVITACASTELLANA-VITERBO

ROMA E' ANCORA CURA DEL FERRO: METRO LEGGERA NEL FUTURO DELLA LINEA ROMA-CIVITACASTELLANA-VITERBO

Partono i lavori per la nuova stazione di Piazzale FlaminioLa nuova struttura, capolinea dei treni della linea urbana, sarà completamente interrata e messa in comunicazione con la fermata della linea A della metropolitana

Una nuova stazione in piazzale Flaminio e L'ammodernamento della linea ferroviaria Roma-Civitacastellana-Viterbo nella tratta urbana tra piazzale Flaminio e la stazione Montebello.
Gli interventi previsti sulla linea che collega il centro di Roma con la periferia nord e la provincia di Viterbo, sono stati presentati ieri a pochi passi dalla stazione di piazzale Flaminio dal presidente della Regione, Piero Marrazzo, dal sindaco, Walter Veltroni, dal presidente del II Municipio, Guido Bottini, dal presidente di Met.Ro., Stefano Bianchi, e dagli assessori alla Mobilità della Regione e del Comune, Fabio Ciani e Mauro Calamante.

La linea diventerà una metro leggera, con stazioni moderne, che consentirà – a chi viene dalla periferia nord – un accesso rapido al centro cittadino, facilitando anche la viabilità soprattutto sulla Flaminia e sulla Tiberina. I lavori comprenderanno il restauro di otto stazioni e dureranno fino ad aprile 2010.

Alcune fermate saranno costruite ex novo, come quella di piazzale Flaminio che affiancherà la stazione esistente, destinata a divenire il punto di arrivo dei treni regionali.

La nuova struttura, capolinea dei treni della linea urbana, sarà completamente interrata e messa in comunicazione con la fermata della linea A della metropolitana. L'importo delL'appalto ammonta a 40 milioni di euro circa. Interventi sono previsti anche nella stazione di Prima Porta, che sarà ricostruita, e in quelle di Tor di Quinto, piazza Euclide, Acqua Acetosa, Campi Sportivi, Monte Antenne, Due Ponti, Centro Rai, Labaro. Una volta completati i lavori, in piazzale Flaminio sarà ricostruito il ninfeo di Villa Borghese.

E' previsto anche L'aumento dei convogli sulla tratta urbana: quattro nuovi treni, come già programmato per la Roma-Lido.

“È la dimostrazione che si può ammodernare recuperando – ha annunciato il presidente della Regione, Piero Marrazzo – saranno lavori delicati perché oltre al patrimonio archeologico dovremo difendere quello ambientale". Il presidente ha inoltre annunciato che “nei prossimi mesi si punterà sempre di più sul ferro, in modo da realizzare nel 2015 una nervatura in grado di stimolare L'uso del treno”.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon