Appello dell’Automobile Club d’Italia nell’ambito del programma “Obiettivo 2010, un traguardo per la vita”
Un volto di donna dolcissimo e sereno, rigato da due lacrime di sangue. Con questa immagine forte, apparsa oggi sulle pagine di molti quotidiani come espressione del dolore umano per le vittime della strada, l’Automobile Club d’Italia rivolge un appello a tutti gli italiani, perché siano prudenti sulle strade in queste giornate di grande esodo.
L’iniziativa dell’ACI, che ha voluto così unire la sua voce al monito del Capo dello Stato che ha recen- temente invitato gli automobilisti ad una guida più responsabile, è compresa nell’ambito del pro- gramma “Obiettivo 2010, un traguardo per la vita”, la campagna lanciata quest’anno dal Club nell’in- tento di raggiungere il traguardo, fissato dall’Unione Europea, di dimezzare entro i prossimi tre anni le vittime degli incidenti stradali.
Con il claim della pagina pubblicitaria – “Non versare sangue sulle strade delle vacanze” – l’Automobile Club d’Italia chiama a raccolta il suo milione di soci, invitandoli a trasmettere anche agli altri la cultura di una guida consapevole e prudente, basata sul rispetto delle norme del Codice della Strada.
L’immagine scelta per questa campagna segna il tentativo dell’ACI di sperimentare registri di comuni- cazione più efficaci nell’affrontare il tema della sicurezza stradale, con linguaggi che possano rompere il muro dell’indifferenza. Proprio al fine di approfondire le problematiche legate a questo argomento, l’Automobile Club d’Italia sta organizzando per il prossimo 26 settembre un convegno dal titolo “Le grida del sabato sera: comunicare rischio o sicurezza?”, al quale prenderanno parte esponenti del Governo, sociologi, psicologi ed esperti di comunicazione.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


