Le province toscane promuovono il sistema di mobilità integrato

FIRENZE. CARTA PEGASO SI ESTENDE L'INTERO TERRITORIO REGIONALE

FIRENZE. CARTA PEGASO SI ESTENDE L'INTERO TERRITORIO REGIONALE

Carta Pegaso, agevolazioni per studenti e famiglie. Fino a giungo 2008 facilitazioni sugli abbonamenti mensili e annualiLa politica scelta dalla Regione: più mezzi pubblici usi, più risparmi

Carta Pegaso si estende L'intero territorio regionale.
Per questo è diventata protagonista di una campagna di comunicazione, già avviata da fine settembre in tutte le province toscane, che ha messo al centro la promozione del sistema di mobilità integrato, dei servizi, delle opportunità e dei vantaggi offerti dal sistema Pegaso.
Ma le novità non sono solo queste.
In sintonia con gli impegni presi dall’assessore ai Trasporti Riccardo Conti in consiglio regionale,  le agevolazioni resteranno in vigore fino a giungo 2008 a favore degli studenti e delle famiglie.

– Tutti gli studenti fino ai 26 anni che usano la carta Pegaso potranno godere di un bonus in relazione alle singole fasce chilometriche, in modo proporzionale e per tipologia di abbonamenti. La facilitazione va dai 3 euro ai 10 euro sull’abbonamento mensile e tra i 18 e i 60 euro sull’abbonamento annuale. Si parla perciò di agevolazioni che oscillano tra il 5% e il 15% del prezzo pieno dell’abbonamento mensile e dal 4% al 10% del prezzo dell’abbonamento annuale.

Facciamo due esempi. Su una tratta di 20-30 chilometri (come quella Prato-Firenze) l’abbonamento mensile extraurbano scende dai 49 euro ai 46 euro. Se all’abbonamento extraurbano si aggiunge anche quello al mezzo urbano di Firenze, l’autobus per capirci, si passa dai totali 57 euro ai 52 euro. Insomma, più mezzi pubblici si utilizzano, più si risparmia.

Per l’abbonamento annuale si passa dai 451,50 euro (lo sconto è di 18 euro) ai 433,50. Se si aggiunge il mezzo urbano, si scende dai 513 euro ai 483 euro. Altro esempio, su una tratta di 30-40 chilometri (come quella Firenze-Empoli) l’abbonamento che a prezzo intero costa 57,50 euro, con l’agevolazione scende a 52,50 euro, se si aggiunge l’urbano, si passa da 67,50 euro a 57,50 euro.

Con l’abbonamento annuale si ha naturalmente un risparmio maggiore. Si passa dai 528 euro ai 498 euro (30 euro di meno). E se si aggiunge anche l’urbano, si passa dai 607,50 euro ai 547, 50 euro.

– Le famiglie che utilizzano i mezzi pubblici e quindi la carta Pegaso godranno di un’agevolazione sul costo del secondo abbonamento Pegaso in base alle fasce chilometriche e alle tipologie di abbona- mento. Le agevolazioni oscilleranno, per il mensile tra il 25% e il 50% del prezzo pieno dell’abbonamento, per gli annuali tra il 15% e il 40%.
Solito esempio, su una tratta dai 20 ai 30 chilometri (Prato-Firenze), si otterrà una facilitazione di 10 euro sul mensile extraurbano e di 25 euro se viene aggiunto il mezzo urbano.
Sull’abbonamento annuale, la facilitazione sarà di 60 euro sull’extraurbano e di 150 euro con l’urbano. Sulla tratta dai 30-40 chilometri (Firenze- Empoli), si avrà un’agevolazione di 25 euro sulla tratta extraurbana e di 40 euro se si aggiunge il mezzo urbano. Sull’abbonamento annuale la facilitazione sarà di 150 euro e sull’extraurbano con urbano di 240 euro.

– Infine, allo scadere dei tre anni, nel 2009, la tessera Pegaso sarà rinnovata senza spesa rispetto al costo previsto di 6 euro.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon