Il battesimo nei locali dell'Ami

FERRARA. COMITATO CONSULTIVO DEGLI UTENTI DEL TPL: PRIMA RIUNIONE E ELEZIONE PRESIDENTE

FERRARA. COMITATO CONSULTIVO DEGLI UTENTI DEL TPL: PRIMA RIUNIONE E ELEZIONE PRESIDENTE

Alla presidenza eletta Silvia Lupi L’organismo è un istituto di partecipazione democratica con funzioni consultive ed è formato da 15 componenti

E' Silvia Lupi il primo presidente del Comitato Consultivo degli Utenti del Trasporto Pubblico
Riunitosi per la prima volta, presso la sede di AMI, il Comitato consultivo degli utenti del trasporto pubblico locale muove i primi passi.
L’organismo è un istituto di partecipazione democratica con funzioni consultive ed è formato da 15 componenti, 9 in rappresentanza delle associazioni dei consumatori, delle associazioni sindacali dei pensionati, di quelle ambientaliste e di promozione sociale, degli studenti, degli invalidi e degli immigrati. I restanti 6 sono utenti del trasporto pubblico provvisti di abbonamento.

Nel corso della prima riunione introdotta e coordinata dal presidente di Ami Giuseppe Ruzziconi e dal direttore Michele Balboni è stato eletto all’unanimità il nuovo presidente del Comitato: Silvia Lupi, 30 anni, tecnico di laboratorio presso l’Istituto di Igiene e Medicina del Lavoro dell’Università di Ferrara, utente della linea 6.

Al Comitato, che si riunirà periodicamente presso la sede di AMI di Via Trenti 35, competerà:
· formulare quesiti e chiedere informazioni sull’organizzazione e sul funzionamento del servizio di trasporto pubblico;
· formulare proposte per migliorare i servizi di trasporto e la loro migliore integrazione con la mobilità privata;
· esprimere pareri sui principali progetti di riorganizzazione dei servizi di trasporto, sia urbano che extraurbano e non convenzionali;
· suggerire all’Agenzia iniziative per l’informazione, la trasparenza e la semplificazione delle forme di accesso ai servizi;
· esprimere pareri sulla Carta della Mobilità.

Nello svolgimento dei propri compiti il comitato consultivo degli utenti si propone la finalità di dare supporto alle istanze degli utenti e dei consumatori tese:
· alla sicurezza e alla qualità dei servizi di trasporto pubblico;
· ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità dei medesimi servizi;
· alla correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali concernenti i servizi.

Grande soddisfazione per la nascita del comitato è stata espressa dal presidente di AMI Giuseppe Ruzziconi.
“In questo modo avremo la possibilità di rendere ancora più diretto e costante il rapporto con i nostri utenti che, grazie ai loro rappresentanti, potranno da qui in avanti interagire direttamente con l’Agenzia e portare il loro prezioso contributo per aiutarci a rendere il nostro servizio sempre più a misura delle esigenze di quanti, nel territorio ferrarese, fanno uso dei mezzi di trasporto pubblici “. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon