Il progetto da 750.000 euro unisce le stazioni di Viareggio e Pietrasanta alla costaSimonetti: “Una garanzia per collegamenti rapidi”
Verrà potenziata l’offerta di trasporto pubblico della Versilia lungo l’itinerario che collega il lungomare di Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio con le stazioni ferroviarie di Pietrasanta e Viareggio. In costruzione è una vera e propria linea ad elevata mobilità (LEM), che sarà integrata con gli altri servizi di trasporto pubblico presenti nell’area. Il progetto è stato proposto e coordinato dall’amministrazione provinciale e per la realizzazione degli interventi infrastrutturali sono state stanziate da Regione e Provincia risorse che ammontano a circa 750.000 euro.
“Insieme alle amministrazioni comunali di Viareggio, Pietrasanta e Camaiore – afferma l’assessore provinciale ai trasporti pubblici Silvano Simonetti – abbiamo predisposto il progetto che risponderà nello stesso tempo a diverse esigenze: oltre a garantire collegamenti rapidi fra le stazioni e la costa, tramite l’integrazione fra gomma e rotaia, sarà saldata con altre autolinee, già esistenti ed opportunamente migliorate. Ne risulterà un servizio ad anello in grado di collegare le zone attraversate dalla LEM con la direttrice interna dell’Aurelia, ma anche con l’ospedale unico situato in una posizione piuttosto periferica rispetto ai centri della Versilia”.
Sull’area urbana di Viareggio, la LEM si integra con i servizi che collegheranno con il centro della città il sistema dei parcheggi scambiatori previsti dal Piano di Sosta Controllata predisposto dall’amministra- zione comunale di Viareggio.
“La Regione e la Provincia – spiega ancora Simonetti – hanno già stanziato le risorse necessarie ai Comuni per tutti quegli interventi accessori che sono fondamentali per mettere a regime il LEM e, se dalla Regione arriverà il via libera nei tempi previsti, partiremo già dalla prossima stagione estiva. È da sottolineare l’impegno che Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, insieme alla Provincia, hanno profuso nell’elaborazione del progetto”.
Sull’itinerario LEM, che riguarda il tratto Viareggio FS – Piazza D’Azeglio – Lido di Camaiore – Fiumetto – Pietrasanta Terminal, saranno introdotte 2 corse ogni ora per senso di marcia cadenzate ogni 30 minuti sull’arco orario 6.40-20.29 (7.25 – 19.59 dal 01/07 al 31/08).
Sarà possibile un’intensificazione del servizio nel periodo di punta estivo, incrementando la frequenza fino a 4 corse ogni ora per senso di marcia sul percorso litoraneo che collega le stazioni di Viareggio e Pietrasanta. Per rendere efficiente il nuovo servizio, verrà attuato l’asservimento al transito dei bus delle intersezioni semaforizzate presenti lungo il tracciato, realizzate corsie riservate alla circolazione dei mezzi del trasporto pubblico, curata la qualificazione visiva delle fermate e degli autobus.Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


