Ieri e sabato inaugurazione ufficiale e percorsi gratuiti Un mezzo decisamente nuovo con veicoli dotati di ruote in gomma ed ancorati ad un piccola rotaia centrale
Sabato e domenica i padovani hanno provato gratuitamente il tram, il nuovo mezzo di trasporto pubblico che in città percorre il tratto Stazione-Guizza.
I viaggi di inaugurazione hanno visto la messa su strada di 4 convogli e da oggi il tram inizia a circolare con i passeggeri.
Le corse, in questa fase, vanno ad integrazione della linea 8 del bus. Per viaggiare in tram basta un biglietto urbano (I tratta).
Biglietti e orario corse (L'orario è in vigore da lunedì 26 marzo).
Da giugno i convogli previsti in circolazione diventeranno 6 e la frequenza del tram passa a 10 minuti. Rimangono comunque in circolazione alcuni bus della linea 8. A pieno regime il numero dei veicoli in circolazione passa a 12, con una frequenza di 5 minuti.
Il tram di Padova si differenzia dagli altri sistemi tramviari perchè i veicoli sono dotati di ruote in gomma e sono ancorati a una piccola rotaia centrale. E' alimentato da un'unica linea aerea di contatto ma è anche in grado di operare in autonomia dalla linea elettrica, per percorsi limitati, grazie a riserve di energia accumulate durante la marcia.
Una delle caratteristiche fondamentali del nuovo sistema di trasporto è rappresentata dalla realizzazione, per la maggior parte del tragitto, di una sede viaria riservata esclusivamente al tram, questo garantisce una elevata efficienza del servizio: alta frequenza delle corse e bassi tempi di percorrenza.
Il progetto del tramManu Mich. – clickmobility.it