Trasporti 'puliti'

REGGIO EMILIA. CON LA FINE DI MARZO RIPARTE IL BICIBUS

REGGIO EMILIA. CON LA FINE DI MARZO RIPARTE IL BICIBUS

Le scuole del progetto raggiungono così quota 10

E' ripartito il ‘trenino a due ruote’ del BiciBus.
Con L'avvio della primavera è tornata a Reggio Emilia, l’iniziativa “Andiamo a scuola in BiciBus”, il servizio di
trasporto a due ruote attivato con successo da alcuni anni dall’istituto comprensivo Lepido, dalle scuole primarie Balletti, Carlo Collodi, Elsa Morante, Matilde di Canossa, Marco Polo, Rivalta e Giacomo Leopardi.

Dopo la pausa invernale, il BiciBus è ripartito in questi giorni in concomitanza con la Festa regionale dell’aria e coinvolgendo  due nuove scuole: le primarie Pezzani e Zibordi, che portano a dieci il numero degli istituti coinvolti.
Dopo le iniziative del fine settimana oggi il via a ‘Sciame di biciclette’ che porterà invece nelle strade del centro bambini e ragazzi del BiciBus.

L’esperienza del BiciBus nasce dalla semplice idea di predisporre percorsi sicuri, opportunamente segnalati, provvisti di capolinea e fermate intermedie lungo le quali i bambini/ragazzi hanno la possibilità di attendere il “bus a due ruote” che li accompagna a scuola, grazie alla disponibilità di adulti volontari (genitori, nonni, insegnanti,volontari delle Circoscrizioni e dell’associazione Tuttinbici).

Stessa modalità di accompagnamento nel percorso scuola/casa.
Naturalmente questo processo attiva una maggiore sensibilità dei ragazzi verso l’ambiente, una loro maggiore autonomia verso i genitori e regala alla città aria più pulita.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon