l'appuntamento organizzato da Agenzia Mobilità-Rimini”Da sempre al concetto di mobilità si lega l’idea di libertà: la libertà di movimento. Garantirla significa difendere un bene essenziale della vita”
I servizi alla mobilità: profili giuridici attuali e scenari futuri.
Domani negli spazi della Fiera di Rimini, nelL'ambito della manifestazione EuroP.A., convegno organizzato da Agenzia Mobilità volto ad approfondire i profili giuridici attuali e futuri dei servizi alla mobilità.
"Da sempre al concetto di mobilità si lega l’idea di libertà: la libertà di movimento – spiegno gli organizzatori -.
Garantirla significa difendere un bene essenziale della vita, ancor più indispensabile in una società moderna quale quella in cui stiamo oggi vivendo.
Nel generale quadro di riforma dei servizi pubblici la mobilità rappresenta dunque un settore specifico con precise peculiarità.
Il processo di riforma in atto va pertanto necessariamente analizzato alla luce delle direttive comunitarie e delle disposizioni legislative nazionali presenti e in via di definizione, ponendo allo stesso tempo massima attenzione alla qualitàed efficienza del servizio erogato ed alle esigenze dell’utenza".
Programma
Ore 9.30 inizio lavori
Saluto ai partecipanti
Franco Fabi presidente Agenzia Mobilità Provincia di Rimini
Interventi:
L’erogazione del servizio pubblico: dalle direttive europee alla legislazione nazionale
Elisabetta Mariotti – avvocato
Profili normativi ed evoluzione dei consorzi
Giuseppe Bassi – direttore Ufficio Partecipazioni Comune di Arezzo
Tradizione e innovazione degli attori della mobilità
Mara Bernardini – direttore generale Comune di Modena
Modelli di affidamento e gestione dei servizi alla mobilità
Leonardo Bernardini – avvocato
Dibattito e conclusioni
Ferdinando Fabbri – presidente Provincia di Rimini
Ore 12.30 – termine lavori
Moderatore: Ermete Dalprato – direttore generale Agenzia Mobilità Provincia di RiminiM. M. – clickmobility.it