Siglato un protocollo d’Intesa fra Atac e consumatori per migliorare la comunicazione ai viaggiatoriSi parte con le stazioni Termini, Tiburtina, Ostiense e Trastevere
Termini, Tiburtina, Ostiense e Trastevere. Saranno questi i primi 4 nodi di scambio dove si tenterà di rendere sempre più efficaci, l’informazione e la comunicazione ai viaggiatori. E’ lo scopo del protocollo d’intesa tra Atac Spa e le associazioni dei consumatori, Federconsumatori, Comitato Cittadini e Servizi, Dimensione Trasporti e Lega Ambiente.
Un ‘intesa firmata alla luce di quel “processo partecipativo” avviato da Atac con la città e di cui l’accordo con i Consumatori rappresenta un ulteriore salto di qualità. Le proposte che arriveranno dalle associazioni che rappresentano gli utenti saranno un importante strumento per ottimizzare le comunicazioni.
Obiettivo: prevenire eventuali disagi, ottimizzare i tempi di fruizione del servizio e quindi incentivare sempre più l’uso del trasporto pubblico.
La prima tappa sarà un’analisi dell’attuale offerta di informazione nei nodi di scambio. Per L'occasione è stato creato un apposito gruppo di lavoro Atac – consumatori che dovrà individuare eventuali criticità e proporre modifiche e/o integrazioni. Il gruppo di lavoro avanzerà le proposte operative in 60 giorni. In una seconda fase, valutando i risultati raggiunti, si verificherà la possibilità di estendere questo metodo di lavoro anche agli altri nodi di scambio della città e ai più importanti capolinea del trasporto pubblico di superficie.Manu Mich. – clickmobility.it