La Provincia realizzerà nodi di scambio intermodale tra il trasporto pubblico locale su gomma e quello su ferroReccia: “Puntiamo a realizzare una forte integrazione fra le diverse modalità di trasporto, grazie ai contenuti d'innovazione previsti dalla gara europea”
Un accordo di reciprocità da finanziare nelL'ambito della programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 per realizzare i nodi di scambio intermodale tra il trasporto pubblico locale su gomma e quello su ferro. È L'obiettivo delL'assessore provinciale ai Trasporti, Antonio Reccia, che i giorni scorsi ha riunito in Provincia i rappresentanti degli enti locali, di Rete Ferroviaria Italiana e delL'Ente autonomo Volturno.
L'assessorato ai Trasporti, in collaborazione con L'assessorato alle Attività produttive e Strumenti di programmazione negoziata, acquisirà e metterà in rete tutte le programmazioni già avviate dagli Enti locali individuati dal Piano di bacino di traffico come nodi di scambio intermodale. NelL'ambito della ristrutturazione del trasporto pubblico locale prevista dal bando di gara europeo in corso, la Provincia intende così predisporre le infrastrutture di supporto logistico L'intermodalità.
L'incontro hanno partecipato, tra gli altri, il responsabile del Settore Stazioni di Rfi, Modestino Ferraro, il presidente del Consiglio provinciale e sindaco di San Felice a Cancello, Pasquale De Lucia, il presidente della Commissione provinciale Trasporti, Amilcare Nozzolillo, numerosi sindaci e amministratori.
"Puntiamo – commenta L'assessore Antonio Reccia – a realizzare una forte integrazione fra le diverse modalità di trasporto e grazie ai contenuti d'innovazione previsti dalla gara europea daremo vita a una rete di mobilità territoriale che armonizzerà i percorsi attuali per garantire una maggiore efficienza". Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


