Il servizio attivo nei mesi estivi in 120 frazioni

PARMA. A BARDI E VARSI C'E' IL PRONTO BUS EXTRA, SERVIZIO FLESSIBILE DI TPL

PARMA. A BARDI E VARSI C'E' IL PRONTO BUS EXTRA, SERVIZIO FLESSIBILE DI TPL

Per rispondere al bisogno dell’utenza, le amministrazioni di Varsi e Bardi, insieme a Tep, SMTP e in collaborazione con la Provincia avviano nuovo servizio

Nuovo servizio flessibile di tpl per Bardi e Varsi.

Nel periodo estivo in alcuni territori montani,  il servizio di trasporto pubblico si riduce. Vengono infatti a mancare i collegamenti tra le frazioni ed i Comuni capoluogo attivi durante il periodo scolastico.

Per rispondere al bisogno dell’utenza, le amministrazioni comunali di Varsi e Bardi, insieme a Tep, SMTP e in collaborazione con la Provincia , hanno scelto di sostenere un nuovo servizio: il Pronto Bus extra, un servizio flessibile di trasporto pubblico che integra il normale servizio di linea sui territori dei due comuni.

Il Pronto Bus extra è un servizio a chiamata, la soluzione ideale per chi ha esigenze particolari di desti- nazione o di orario in quanto consente lo spostamento tra le frazioni comprese entro il territorio dei due Comuni, con possibilità di fermate intermedie, adeguandosi alle esigenze dell’utente.

Il servizio sarà attivo nei mesi estivi: la mattina dalle 8.00 alle 12.00 il lunedì, martedì e sabato e dalle 7.15 alle 12.30 il mercoledì e il venerdì.

Le corse possono essere prenotate il giorno stesso del servizio o il giorno precedente telefonando al numero verde 800 977 900 dalle 7.30 alle 19.00 nei giorni feriali. Al servizio sono adibite 2 autovetture da 9 posti, munite di licenza da noleggio

Il servizio è in via sperimentale avviato nell’ area dei Comuni di Bardi e Varsi, con 120 frazioni, con riserva di valutare successivamente sulla base delle richieste di trasporto l’eventuale estendimento dei viaggi ad altri Comuni.

"Questo servizio si inserisce in un accordo quadro concordato con SMTP che prevede il reinvestimento dell’utile di bilancio della società in servizi di mobilità ad alta vocazione sociale – ha detto L'assessore provinciale alla Viabilità Filippo Carraro – Le scelte della Provincia hanno portato a triplicare i servizi  integrativi di trasporto pubblico locale  aumentando in maniera significativa la qualità della vita dei cittadini. Questo servizio di trasporto non tradizionale favorisce le esigenze dei piccoli Comuni e il servizio a chiamata si adatta perfettamente alle necessità di mobilità dei residenti nelle piccole frazioni, rendendo possibile raggiungere comodamente il centro abitato."

Il sindaco di Varsi Giorgio Bertorelli e il vice sindaco di Bardi Maurizio Avanzini hanno ringraziato la Provincia per avere reso possibile l’istituzione di un servizio sociale che i Comuni non avrebbero potuto sostenere con le loro sole risorse economiche, rispondendo così ai bisogni degli anziani che hanno necessità di spostarsi dalle frazioni ai Comuni di Bardi e Varsi, soprattutto nei giorni in cui sono attivi i servizi sanitari e nei giorni di mercato.

All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Bardi Pietro Tambini, il presidente Tep Paolo Zbogar, il vice presidente SMTP Alberto Perazzi.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon