Il rilancio del nodo ferroviario di Alessandria

ALESSANDRIA. VIA LIBERA PER AUTOZUG: PRIMO SCALO FERROVIARIO DELLE FERROVIE TEDESCHE IN ITALIA

ALESSANDRIA. VIA LIBERA PER AUTOZUG: PRIMO SCALO FERROVIARIO DELLE FERROVIE TEDESCHE IN ITALIA

Un terminal che collegherà il Piemonte direttamente al nord della GermaniaBorioli: “Il servizio sarà svolto in accordo tra le ferrovie tedesche e Trenitalia”

Via libera al progetto Autozug, treni con auto al seguito, che dalla prossima estate collegherà Ales- sandria con le principali città della Germania.
Regione Piemonte, società Autozug DB, Rete ferroviaria Italiana, Trenitalia e Alexala hanno definito ieri, durante un incontro convocato a Torino dall’assessore ai Trasporti, Daniele Borioli, gli aspetti operativi del progetto.

Il servizio sarà svolto in accordo tra le ferrovie tedesche (Autozug DB) e Trenitalia e, secondo gli impegni presi, partirà la prossima estate. Rfi ha infatti pressoché completato gli interventi necessari per l’adeguamento delle infrastrutture, cofinanziati dalla Regione Piemonte con circa 150 mila euro, e completerà nei prossimi mesi i lavori sul piazzale della stazione che sarà attrezzato per accogliere le auto. Sarà invece Alexala, grazie a un contributo dell’assessorato regionale al Turismo a occuparsi dei locali di accoglienza dei turisti, a cui saranno destinati appositi spazi all’interno della stazione ferro- viaria di Alessandria.

“Mi pare sia un passo avanti molto significativo – spiega Daniele Borioli – dopo gli intoppi che la vi- cenda Autozug aveva incontrato negli ultimi mesi. È un progetto sul quale la Regione ha investito molte energie e sono molto soddisfatto che oggi ci sia un piano operativo preciso. Entro la fine del mese con- vocherò una seconda riunione, anche alla presenza degli enti locali, per fare il punto della situazione e presentare gli aggiornamenti”.

“L’attestamento di Autozug ad Alessandria – prosegue Borioli – insedierà nella stazione un’importante porta d’accesso turistica al basso Piemonte e, allo stesso tempo, concorrerà alla riqualificazione della stazione di Alessandria, sulla quale sono già in corso gli interventi del pacchetto Centostazioni. Oltre che sul fronte delle merci la Regione sta lavorando per migliorare e rilanciare il nodo ferroviario di Alessandria anche per quanto riguarda il trasporto dei passeggeri”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon