I contributi  hanno una consistenza pari a circa il 30% del prezzo “pieno” dell’abbonamento

COMO. TPL: LA GIUNTA PROVINCIALE HA APPROVATO IL BANDO PER "SCONTARE" L'ABBONAMENTO DEGLI STUDENTI

COMO. TPL: LA GIUNTA PROVINCIALE HA APPROVATO IL BANDO PER "SCONTARE" L'ABBONAMENTO DEGLI STUDENTI

Patrizio Tambini: “Il provvedimento rappresenta un segnale concreto della priorità che questa amministrazione vuole assegnare al servizio pubblico di trasporto e all’utilizzo dei mezzi da parte dei cittadini. Data priorità agli interventi per favorire il bisogno di mobilità dei giovani, anche in alternativa all’uso di mezzi di trasporto personali”

Per il terzo anno consecutivo la Provincia di Como sta per dare il via ad una campagna di contributi sui trasporti pubblici a sostegno degli studenti.

La campagna che negli anni precedenti ha riguardato una media di un migliaio di ragazzi  presenta per l’anno scolastico  2007/2008  interessanti novità. In primo luogo i contributi provinciali  non riguardano solo gli abbonamenti mensili, ma anche quelli settimanali e annuali. Inoltre è stato allungato  il periodo di validità dell’abbonamento scontato: non più da  ottobre a maggio ma da settembre a giugno.

I contributi  hanno una consistenza pari a circa il 30% del prezzo “pieno” dell’abbonamento e sono così concepiti in modo da  risultare più convenienti soprattutto per gli studenti che devono percorrere un tragitto più lungo. Così, ad esempio,  per uno studente che viaggia  sui bus urbani di Como il risparmio è di 70 euro  sui 234 dell’abbonamento per nove mesi, mentre per uno studente che viaggia da  Menaggio a Como il risparmio è quantificabile in 180,25 euro  rispetto ai 608 dell’abbonamento “pieno”.

Soddisfatto del provvedimento l’assessore provinciale ai trasporti, Patrizio Tambini  “Questo provvedimento rappresenta un segnale concreto della priorità che questa amministrazione vuole assegnare al servizio pubblico di trasporto e all’utilizzo dei mezzi da parte dei cittadini. Nonostante le difficoltà di bilancio  della Provincia si è voluto, infatti,  dare  priorità a questo tipo di interventi per favorire il bisogno di mobilità dei giovani, anche in alternativa all’uso di mezzi di trasporto personali. Mi sembra significativo anche il fatto che il contributo non sia uguale per tutti ma venga incontro, in particolare, alle esigenze di quanti devono percorrere un tragitto maggiore per raggiungere la propria meta scolastica”.

REQUISITI PER POTER PARTECIPARE AL BANDO

I destinatari dei contributi sono gli studenti residenti in Provincia di Como frequentanti scuole superiori statali, istituti secondari parificati e privati e corsi universitari aventi sede in Provincia di Como e nelle Province confinanti, che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico mediante abbonamento settimanale, mensile, annuale.

Gli studenti, per concorrere al beneficio previsto dal bando, devono essere in possesso del seguente requisito economico: il valore dell’I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) non deve superare il limite massimo di € 23.000,00; l’ISEE deve essere calcolato con riferimento ai componenti il nucleo familiare ed alla situazione reddituale e patrimoniale dell’anno 2006.

(L’attestazione dell’ISEE può essere richiesta gratuitamente ai centri di assistenza fiscale CAF oppure all’INPS).

La domanda di ammissione al contributo deve essere presentata, sull’apposito modulo allegato, al Settore Trasporti della Provincia di Como – Via Borgovico 148 – 22100 Como oppure inviata tramite raccomandata A.R. e deve comunque pervenire entro GIOVEDI’ 31 GENNAIO 2008.

Si sottolinea, infine,  la necessità di conservare tutti gli abbonamenti settimanali, mensili, annuali acquistati per il periodo settembre 2007 – giugno 2008, in quanto successivamente ne verrà richiesta la consegna in originale per l’erogazione del contributo.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon