L’Agenzia per la Mobilità

FERRARA. AMI: POSITIVI I RISULTATI DEL 2006

FERRARA. AMI: POSITIVI I RISULTATI DEL 2006

Ruzziconi: “Il 2006 può considerarsi l’anno dell’affermazione dell’Agenzia per la Mobilità come soggetto importante per la progettazione, l’organizzazione, il controllo e,soprattutto, la qualificazione del trasporto pubblico”

Si è chiuso con un risultato positivo di 24.649, accantonato a fondo spese future, il bilancio del 2006 di Ami.

"Il 2006 può considerarsi l’anno dell’affermazione dell’Agenzia per la Mobilità come soggetto importante per la progettazione, l’organizzazione, il controllo e, soprattutto, la qualificazione del trasporto pubblico – ha sottolineato il presidente Giuseppe Ruzziconi -.
Si è operato, riteniamo, con impegno e crescente professionalità, principalmente su due ambiti di intervento: l’organizzazione “ordinaria” del servizio di trasporto pubblico locale, (rientrano in questa descrizione la “riforma delle linee urbane” e la riorganizzazione del servizio taxibus), l’attuazione di progetti di trasporto innovativi attraverso il metodo dei Piani di spostamento casa – lavoro (PSCL) come le due linee Ferrara-Bentivoglio e Ferrara-Imola che interessano gli spostamenti, tramite bus, di un centinaio di addetti della Marposs e della Case New Holland e l’ideazione di abbonamenti speciali per dipendenti con la Provincia e con l’Azienda Regionale del Diritto allo Studio (ARDSU).
Abbiamo premiato, due mesi fa, quattro progetti di buone pratiche di mobilità (tre comuni –Codigoro, Copparo e Portomaggiore la Circoscrizione Centro del Comune di Ferrara) per aver presentato azioni concrete per la mobilità sostenibile.
Infine stiamo affidando un progetto di fattibilità assieme alla CCIIAA, per la realizzazione di una linea di trasporto (bus navetta) verso l’aeroporto di Bologna, il cui flusso di utenti da Ferrara sta molto aumentando".

L'assemblea consorziale di AMI aveva L'ordine del giorno sei punti specifici, nel dettaglio:

– piano di lavoro delL'Agenzia per il 2007
– bilancio di previsione per L'esercizio 2007 e preventivo economico e pluriennale 2007-09
– conto Consuntivo – Bilancio consuntivo 2006
– atto di indirizzo sul servizio taxibus extraurbano
– comunicazioni ai sensi delL'art.15 c. 4 dello Statuto: variazione temporanea della rete di trasporto pubblico
– varie ed eventuali

Per saperne di più…

la relazione del presidente Giuseppe Ruzziconi

il bilancio di previsione 2007

il bilancio di esercizio 2006Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon