I trasporti ferroviari nelle Marche

ANCONA. LA REGIONE INCONTRA TRENITALIA

ANCONA. LA REGIONE INCONTRA TRENITALIA

Piano di ristrutturazione del Gruppo Fs, qualità dei servizi e la difficile situazione del comparto pulizie al centro del confronto di ieri

I trasporti ferroviari sono stati oggetto ieri del confronto fra L'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, e la Direzione di Trenitalia Marche.
Diversi i punti L'ordine del giorno: il Piano di ristrutturazione del Gruppo FS, la qualita` dei servizi e la difficile situazione del comparto pulizie, sollevata nelle scorse settimane dalle organizzazioni sindacali.

Sulla questione delle pulizie le parti sono giunte a un sostanziale chiarimento. Trenitalia ha specificato come la riduzione del budget alla ditta Mazzoni (ditta appaltatrice delle pulizie per Trenitalia) sia stata di circa il 3% a fronte di una riduzione del personale operata dalla stessa ditta Mazzoni di circa il 20%, cosa che e` stata denunciata dalle organizzazioni sindacali.
L'assessore Marcolini, da parte sua, ha chiesto a Trenitalia di farsi carico delle preoccupazioni di fonte sindacale, investendo della questione i vertici nazionali, al fine di scongiurare riduzioni del personale non corrispondenti alle restrizioni attuate da Trenitalia e chiedendo alla ditta Mazzoni di rispettare il contratto di servizio vigente e la qualita` offerta.

NelL'incontro sono stati anche analizzati i rapporti sulla puntualità e in generale sulla qualità dei servizi effettuati nei primi mesi delL'anno in corso, forniti da Trenitalia. I dati hanno evidenziato standard in progresso rispetto L'anno precedente. L'assessore Marcolini ha invitato a proseguire sulla strada delL'efficienza e della qualificazione dei servizi, per garantire migliori livelli di servizio per i viaggiatori marchigiani e in particolare per i pendolari per motivi di studio o di lavoro.

NelL'ambito della riorganizzazione del gruppo FS, la direzione di Trenitalia ha informato la Regione del riconoscimento L'officina di Ancona di un ruolo strategico nelL'ambito della manutenzione del materiale rotabile, in particolare affidando alla stessa la manutenzione degli EuroStar Ancona-Roma.

L'assessore Marcolini, a seguito di un incontro con il ministro ai Trasporti Alessandro Bianchi, svoltosi ad Ancona la scorsa settimana, ha inoltre comunicato che é in programma a breve un nuovo incontro, nel quale saranno discusse le auspicate ricadute che il piano di ristrutturazione del Gruppo FS, attualmente in fase di redazione, potrà avere nella Regione Marche, in particolare sul versante del miglioramento del materiale rotabile, delL'aumento dei treni per i pendolari, e delL'accelerazione dei lavori sulla rete ferroviaria.

Marcolini, a tal proposito, ha invitato Trenitalia Marche a una stretta collaborazione con la Regione, al fine di poter conseguire insieme risultati migliorativi delL'assetto complessivo della realta` ferroviaria marchigiana.

L'incontro con il ministro Bianchi sarà anche L'occasione per un primo esame del Piano Nazionale dei Trasporti, a confronto con le linee del piano regionale di cui é stato formalmente avviato L'iter di assegnazione delL'incarico di progettazione.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon