Il primo servizio sperimentale di trasporto pubblico a chiamata in Val d´Aosta si ramifica sul territorio
Allô Bus cresce sul territorio.
I giorni scorsi infatti la sperimentazione del servizio a chiamata è entrata nel vivo anche sulle linee 6 (Aosta/Roisan) e 7 (Aosta/Sarre/Oveillan/Aosta).
L'Allô Bus sostituirà alcune delle attuali corse fisse, più precisamente quelle comprese nelle fasce ora- rie 9-13 e 15-20 (ad esclusione dei giorni festivi).
Saranno invece garantite le corse, per la linea 6, delle ore 6.30, 7.35 e 13.35 per il tragitto Aosta- Roisan; e delle 7.05, 8.15 e 14.25 per il tragitto inverso. Per la linea 7, invece, rimangono le corse del- le 6.50, 7.45 e 13.35. Per quanto riguarda la linea Aosta-Roisan, inoltre, alle 11.10 sarà effettuata la corsa per i sabati scolastici ed alle 16 quella per i martedì scolastici (per il tragitto inverso gli orari sono spostati rispettivamente alle 11.55 ed alle 16.40).
Su entrambe le linee sono inoltre previste due corse fisse di Allo Bus, tutti i giorni, con partenza dalla Stazione FS alle 11.30 ed alle 17.30. Le prenotazioni devono essere effettuate telefonando al numero verde 800 916 411 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, dal lunedì al sabato. A decorrere da giovedì 17 maggio prossimo sarà infine attivo per prenotazioni ed informazioni anche il numero verde 800 256 552.
L´iniziativa, nata coinvolgendo il Comune di Nus, è stata finanziata con fondi europei del progetto "Ac- cessibilità e Intermodalità" nell´ambito del programma Interreg III B "Medocc".
Il servizio a chiamata, come è ormai risaputo, combina i vantaggi dei servizi pubblici (nessun problema di parcheggio, tariffa bassa), con una maggiore adattabilità alle esigenze dell´utente (presso ogni fra- zione servita vi è un punto di raccolta).M. M. – clickmobility.it

Clickmobility:


