Entro fine luglio chiusa la linea ADotati di fotocellule con sistemi di sicurezza e di dispositivi di sblocco sia automatici che manuali i nuovi varchi garantiscono l’accesso di bagagli, carrozzine e passeggini
I varchi automatici anti-evasione tariffaria “sorvegliano” ormai anche cinque stazioni della linea A della metropolitana, oltre a tutta la linea B, sulla quale le installazioni sono terminate il 27 giugno scorso.
Atac Spa sta procedendo con tempi molto stretti al montaggio dei nuovi accessi elettronici nelle due sotterranee di Roma, un sistema che consente l’accesso solo in presenza di un titolo di viaggio valido.
Dopo la linea B, sono già cinque le stazioni della linea “Arancione” ad essere dotate dei nuovi varchi automatizzati che consentono l’accesso in metrò solo agli utenti in possesso di un titolo di viaggio valido.
Dopo Battistini, infatti, i varchi sono “sbarcati” a “Cornelia”, “Baldo degli Ubaldi”, “Valle Aurelia” e “Cipro”, dove sono anche state messe a norma diverse uscite di sicurezza.
Tulle le stazioni della linea “A” saranno attrezzate con i varchi elettronici entro la fine di luglio.
Il giro di vite anti-evasori coinvolgerà anche le ferrovie in concessione Roma – Lido (programma già cominciato con l’installazione dei varchi alla stazione di Porta San Paolo), Roma – Viterbo e Roma – Pantano, anch’esse, entro ottobre, attrezzate con varchi automatici.
Verranno attrezzate tutte le stazioni della Roma-Lido, quelle della tratta urbana della Roma – Viterbo e alcune stazioni della Roma Pantano, in particolare quelle più esterne.
L’entrata in servizio dei nuovi varchi segna l’addio all’abbonamento cartaceo, rafforzando l’utilizzo e la diffusione della Metrebus Card elettronica.
Per i possessori dei vecchi titoli cartacei annuali Metrebus Lazio e Roma, il consiglio è di sostituirli subito con i nuovi titoli elettronici compatibili con i varchi automatici.
Un consiglio particolarmente valido per tutti coloro che dalle ferrovie regionali gestite da MetRo o da Trenitalia o dalle corriere extraurbane della Cotral, scambiano con il metrò.
I nuovi abbonamenti elettronici sono reperibili nelle biglietterie di: Lepanto, Anagnina, Ponte Mammolo, Eur Fermi e via Gaeta.
Anche lungo la Linea A, come fatto per la B, Atac appronterà biglietterie mobili attive nei giorni feriali dalle 7 alle 19.
E nell’ambito delle campagna di comunicazione e assistenza ai viaggiatori denominata “bip&go”, è au- mentata anche la presenza di addetti Atac che assistono gli utenti nella sostituzione dei titoli e insegna- no loro le nuove modalità di utilizzo dei varchi e dei titoli elettronici.
Gli addetti assunti proprio per la campagna di supporto all’utenza (identificabili dai fratini gialli “bip&go”), sono passatiu da 60 ad 80. Giovani sempre affiancati da personale Atac esperto (riconosci- bile dal bottone giallo “bip&go”).
La campagna è partita il 14 maggio scorso e gli addetti continueranno a presidiare, a rotazione per circa due settimane, ciascuna stazione della linea A interessata dalle installazioni.
Il personale dispone di apposite Card per l’accesso di quegli utenti che ancora non si fossero dotati dei nuovi titoli di viaggio elettronici o delle Card per particolari categorie (es. Over 70), sollecitandoli a dotarsene al più presto.Varchi di ultima generazione: sicuri e accessibili
I nuovi varchi hanno il corpo in acciaio e le antine a scomparsa in vetro di sicurezza, alte 1,40 metri, larghezza standard 60 cm.
Sono dotati di fotocellule con sistemi di sicurezza e di dispositivi di sblocco sia automatici che manuali. Garantiscono l’accesso di bagagli, carrozzine e passeggini. Un varco di 90 cm assicura l’accessibilità ai diversamente abili e – in tempi brevi – funzionerà in maniera bi-direzionale, divenendo una vera “corsia riservata”, per i diversamente abili, utilizzabile anche per carrozzine, passeggini e/o bagagli di dimensioni eccessive per il varco standard. Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


