Trasporti a due ruote

BARI IN BICI COL BIKE SHARING

BARI IN BICI COL BIKE SHARING

Inaugurato il nuovo servizio alla presenza dell'assessore regionale ai trasporti, Mario LoizzoBari intende essere un esempio per l’intera regione e optare per politiche innovative in tema di mobilità e trasporti

Inaugurata i giorni scorsi il nuovo servizio di bike sharing.

“È un gesto di fiducia verso la città, oltre che un servizio pubblico innovativo rivolto a tutti i cittadini – ha dichiarato il sindaco  Michele Emiliano in sella a una delle bici – il successo di questo esperimento dipenderà dalla capacità collettiva di vigilare su queste biciclette che sono un bene comune, e come tale vanno tutelate”.

“Abbiamo voluto scommettere sul senso civico e sulla voglia di crescere dei baresi – ha continuato Emiliano – e ringraziamo l’assessore Loizzo per il sostegno che la Regione assicura alla città di Bari nel suo percorso di sviluppo sostenibile.

Bari intende essere un esempio per l’intera regione e optare per politiche innovative in tema di mo- bilità e trasporti. Dopo il Park&Ride e il rafforzamento del servizio di trasporto pubblico, in attesa della metropolitana leggera del San Paolo “abbiamo scommesso su un sistema comunale di noleggio bici che è stato sperimentato con successo in altre città d’Italia”.

L'assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo ha osservato che “l’iniziativa, rappresenta un anello importante della lunga catena di interventi che la Regione Puglia ha attivato per incentivare l’uso della bicicletta, contribuendo così a rilanciare un trasporto piu’ ecocompatibile nella nostra regione”.

Infatti, con il Protocollo del 16 luglio scorso, l’assessorato ha concluso con le aziende ferroviarie pugliesi, un accordo, primo in Italia, che consente il trasporto gratuito delle biciclette sui treni regionali. Un esperimento che sta già dando i suoi frutti e che avrà il suo picco piu’ alto durante la Fiera del Levante, quando i cittadini pugliesi, imbarcandosi sul treno con la propria bici, potranno raggiungere la Fiera ed ottenere l’ingresso gratuito. Con il progetto Cyron Med, inoltre, la Puglia è capofila di un esperimento a livello dell’Europa meridionale in tema di percorsi ciclabili: argomento questo, che sarà discusso in Fiera l’11 prossimo.

Loizzo ha infine ricordato che nei programmandi Fondi europei, saranno ricavate le risorse occorrenti per avviare a realizzazione le piste ciclabili sia in ambito urbano che extraurbano. L’insieme di questi provvedimenti, contribuirà in maniera considerevole, secondo l’Assesore Loizzo, a sviluppare concre- tamente la cultura della ciclabilità e a radicare, specie nei giovani, l’idea di una mobilità alternativa piu’ salubre e compatibile con le esigenze dei cittadini.

Il Bike Sharing è un servizio destinato ai cittadini, ai lavoratori pendolari, ai turisti che per vari motivi e necessità devono effettuare brevi spostamenti con un mezzo alternativo all’auto, non inquinante e senza problemi di parcheggio.

L’innovativo sistema di noleggio biciclette automatico attivo da ieri, previa iscrizione, consentirà a quanti arrivano in città con il treno, con l’autobus o con la propria auto di utilizzare ogni giorno dalle 7 alle 22 una bicicletta comunale per muoversi in libertà.

Per ritirare la tessera elettronica sarà necessario essere maggiorenni e presentare un documento vali- do di riconoscimento per sottoscrivere l’accordo per l’utilizzo del servizio presso l’ufficio  abbonamenti  dell’AMTAB in Corso Italia 54 (tel. 080 5289587).

L’abbonamento annuale ha un costo di 10 euro, per gli utenti in possesso di un abbonamento annuale al TPL urbano e/o extraurbano il costo scende a 5 euro.  

Queste le 5 le postazioni in città dove, utilizzando la tessera elettronica, sarà possibile prelevare una bicicletta : Stazione FF.SS. – piazza Moro, Tribunale Civile – piazza E. De Nicola, Prefettura – piazza Libertà, Politecnico – via Orabona, Park & Ride C – Largo 2 giugno.

Per facilitare una forte integrazione con i diversi mezzi di trasporto, la consegna  della bicicletta potrà avvenire in una postazione diversa da quella dove è stata prelevata.
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon