Scambio Italia-Cina

ROMA. IL MINISTRO ALESSANDRO BIANCHI INCONTRA IL MINISTRO CINESE DELLE FERROVIE

ROMA. IL MINISTRO ALESSANDRO BIANCHI INCONTRA IL MINISTRO CINESE DELLE FERROVIE

Grande interesse italiano per il programma di sviluppo presentato dal ministro cineseIn cinque anni la Cina punta alla messa in opera di 20mila nuovi chilometri di strada ferrata, dei quali settemila dedicati all’alta velocità

Il ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, ha ricevuto ieri il ministro delle Ferrovie della Repubblica Popolare Cinese, Mr. Liu Zhijun, in Italia per una visita ufficiale che si concluderà oggi.

Il ministro Liu Zhijun ha parlato dello stato attuale della rete ferroviaria cinese, che si sviluppa su ben 70 mila chilometri di binari e trasporta ogni anno tre miliardi di tonnellate di merci e un miliardo e settecentomila passeggeri.

Il ministro Liu Zhijun ha informato il ministro Bianchi che il programma del Governo cinese punta allo sviluppo nei prossimi cinque anni di ventimila nuovi chilometri di linea ferrata, dei quali settemila dedicati all’alta velocità, con l’obiettivo di raggiungere nel più breve tempo possibile i centomila chilometri di binari, capaci di trasportare ogni anno quattro miliardi di tonnellate di merci.

Un riferimento particolare il ministro Liu Zhijun lo ha riservato alla ferrovia più alta del mondo, che collega Pechino al Tibet, capace quindi di arrivare oltre i cinquemila metri di altitudine.

Il ministro Bianchi ha definito di grande interesse il programma di sviluppo presentato dal ministro cinese ed ha ribadito l’interesse del Ministero dei Trasporti italiano per i progetti di miglioramento del sistema ferroviario già previsti dalla Repubblica Popolare Cinese.

L'Italia, come ha evidenziato il ministro Bianchi, è all’avanguardia mondiale soprattutto per lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di controllo della sicurezza del trasporto ferroviario sostenendo che le Ferrovie dello Stato e le industrie italiane del settore, tra le più importanti e avanzate del mondo, saranno liete di dare il proprio contributo allo sviluppo delle ferrovie cinesi.

Dal canto suo il ministro Liu Zhijun ha confermato che la Repubblica Popolare Cinese sarà ben lieta di accogliere tutte le imprese italiane che vorranno partecipare allo sviluppo delle ferrovie cinesi, soprattutto nel campo della sicurezza e della segnaletica.

All’incontro era presente anche l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, che ha presentato alla delegazione cinese il gruppo FS, con i suoi 16.500 chilometri di binari e diecimila treni che ogni giorno si muovono sulla rete, considerata la più sicura al mondo. L’ing. Moretti ha garantito al ministro Liu Zhijun la più grande disponibilità e la totale collaborazione del gruppo Ferrovie dello Stato per il programma di ammodernamento del sistema ferroviario avviato dalla Repubblica Popolare Cinese.

Il ministro Bianchi, ringraziando la delegazione cinese per la visita in Italia e presso la sede del Ministero dei Trasporti, ha confermato al ministro Liu Zhijun che ricambierà la visita al più presto.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon