Trasporti e risparmio energetico

TRENTO. “TRENTINO SERVIZI” PRESENTA IL DISTRIBUTORE DOMESTICO PER IL RIFORNIMENTO DI GAS METANO PER AUTOVETTURE

TRENTO. “TRENTINO SERVIZI” PRESENTA IL DISTRIBUTORE DOMESTICO PER IL RIFORNIMENTO DI GAS METANO PER AUTOVETTURE

La Provincia promuove lo sviluppo del trasporto privato ecologicoBressanini: “Definite le necessarie regole di sicurezza, la Provincia farà la sua parte per sostenere la distribuzione domestica di gas metano per autovetture, così come guarda con favore all’annunciata nuova apertura di alcuni distributori di gas metano”

Trentino servizi ha presentato ieri il distributore domestico per il rifornimento di gas metano per le autovetture.

“Tutte le iniziative che vanno nella direzione del risparmio energetico e dell’ambiente pulito sono ben- venute – ha spiegato Ottorino Bressanini, assessore provinciale all’Energia e alle Riforme istituziona- li, intervenuto accanto al sindaco di Trento, Alberto Pacher alla presentazione delL'iniziativa.
In questo caso mi sento di dire che, una volta definite le necessarie regole di sicurezza, la Provincia autonoma di Trento farà la sua parte per sostenere la distribuzione domestica di gas metano per autovetture, così come guarda con favore all’annunciata nuova apertura di alcuni distributori di gas metano”.

Il Gruppo Trentino Servizi – con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento – ha deciso infatti di promuovere in Trentino lo sviluppo del trasporto privato ecologico. In particolare, il Gruppo Trentino Servizi ha installato, presso la propria sede di Trento in via Fersina, il primo distributore domestico per il rifornimento di gas metano per autovetture. Il distributore potrà essere installato privatamente e consentire così ai cittadini di fare rifornimento direttamente da casa, attraverso la connessione diretta alla rete domestica di gas metano.

“Con questa iniziativa, che contiamo di rendere operativa e possibile entro poche settimane, – sotto- linea Marco Merler, amministratore delegato di Trentino Servizi – vogliamo contribuire allo sviluppo del trasporto privato alimentato a metano, che oggi rappresenta l’alternativa ecologica più valida e maggiormente sostenibile rispetto ai carburanti derivati del petrolio. In particolare intendiamo incre- mentare l’attuale rete distributiva, che ad oggi rappresenta l’aspetto più problematico per il suo sviluppo”.

In provincia di Trento la rete distributiva è composta da 3 stazioni. Una nuova stazione è in fase di realizzazione. Agli uffici competenti sono in fase di studio ulteriori 10 manifestazioni di interesse per la realizzazione di nuovi impianti. L’attuale parco automobilistico alimentato a gas metano registrato in provincia di Trento ammonta ad oltre 400 autovetture.

Il distributore domestico di gas metano – un brevetto della ditta canadese Fullmaker, distribuita in Italia da Alpengas – è un compressore che viene installato direttamente alla rete di distribuzione domestica e che può essere posizionato tranquillamente in garage o all’esterno. Il compressore impiega circa 4 ore per rifornire completamente l’autovettura. Il gas naturale ha un valore calorifico medio (varia legger- mente da regione a regione) di 13.16 kwh per Kg., il gasolio di 9.86 per litro e la benzina di 8.77 per litro. Questo significa che un Kg di gas naturale contiene tanta energia quanto 1.3 litri di gasolio e 1.5 litri di benzina.

Rispetto ai più moderni motori a benzina il metano riduce le emissioni di monossido di carbonio del 75%, degli idrocarburi dell’80%, di anidride carbonica del 25% e gli ossidi di azoto del 20%, mentre rispetto ai diesel dell’ultima generazione gli stessi valori si riducono del 50% per il monossido di carbonio, dell’80% per gli ossidi di azoto e gli idrocarburi con un abbattimento completo di anidride solforosa. Sono inoltre pressoché inesistenti emissioni di particolato e di benzolo, nonché di emissioni prodotti durante la fase di rifornimento.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon