La giunta provinciale decide di stanziare 1 milione e 767 mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi in dotazione a VaibusSimonetti: “Insieme a Vaibus abbiamo affrontato le criticità presentate in alcune tratte e definito i punti in cui rafforzare il servizio”
L’amministrazione provinciale ha deliberato lo stanziamento di 1 milione e 767 mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi in dotazione a Vaibus, il consorzio di trasporto pubblico titolare del contratto di servizio. La cifra è stata messa a disposizione dalla Regione Toscana e servirà a rafforzare il trasporto pubblico su gomma urbano ed extraurbano.
“Un impegno cospicuo – commenta il presidente della Provincia Stefano Baccelli – che potrà aumen- tare la disponibilità di mezzi in servizio e soddisfare maggiormente le esigenze degli utenti. Il trasporto pubblico è un settore su cui vogliamo continuare ad investire e che rappresenta una delle priorità dell’amministrazione provinciale per favorire una mobilità sostenibile dal punto di vista ambientale e alla portata di tutti”.
Il finanziamento servirà ad acquistare autobus per rinnovare il parco mezzi. Alcuni di questi saranno di capienza maggiore e verranno impiegati nelle tratte più affollate. Due saranno invece destinati alla li- nea ad elevata mobilità (LEM) della Versilia, alla creazione della quale la Provincia ha investito 750.000 euro per potenziare l’offerta di trasporto pubblico della Versilia, lungo l’itinerario che collega il lungo- mare di Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio con le stazioni ferroviarie di Pietrasanta e Viareggio.
“Insieme a Vaibus abbiamo affrontato le criticità presentate in alcune tratte – spiega l’assessore pro – vinciale al trasporto pubblico Silvano Simonetti – e definito i punti in cui rafforzare il servizio. La Regione Toscana si è mostrata sensibile alle nostre esigenze, assegnando una cifra notevole. Laddove i passeggeri sono spesso costretti a dover subire il viaggio in piedi – penso ad esempio alla tratta Lucca – Firenze, a quelle Altopascio – Lucca e Altopascio – Valle del Serchio – verranno inseriti i mezzi più capienti e sostituiti quelli più vecchi e maggiormente inquinanti. Il nostro impegno proseguirà – conclude Simonetti – e sarà indirizzato anche all’acquisto di mezzi alimentati a gas, meno nocivi per l’ambiente e costosi dei tradizionali autobus”. Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


