Il trasporto pubblico via mare

NAPOLI. METRO' DEL MARE: DAL 30 GIUGNO 2 NUOVE LINEE E TANTE INTEGRAZIONI

NAPOLI. METRO' DEL MARE: DAL 30 GIUGNO 2 NUOVE LINEE E TANTE INTEGRAZIONI

Al via due nuove linee tra Cilento, Costiera Amalfitana e Sorrento, integrazione mare-bus per Ercolano, Vesuvio, Paestum e Velia, visite guidate, corse speciali per i concerti e agevolazioni per famiglie

Scatteranno il 30 giugno tutte le novità del metrò del mare.
A presentarle i giorni scorsi l’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, e il pre- sidente del Consorzio "Metrò del Mare", Nicola Coccia,

Tante le novità previste, vediamole.
Due nuove linee Cilento-Amalfi e Cilento-Sorrento: dal 30 giugno prossimo saranno attive le 6 rima- nenti linee per l’area del Cilento (MM4, MM4B – MM5 – MM5W – MM6 -MM6W), che si aggiungono alle 3 già in servizio tra Napoli, Salerno e le costiere vesuviana, flegrea e sorrentino-amalfitana (MM1, MM2 e MM3), per un totale di 9 linee e 23 scali.

Tra queste, al via – per la prima volta – la nuova tratta che collegherà direttamente Salerno, il Cilento e la Costiera amalfitana (linea MM5, dal lunedì al venerdì),  e quella che da Napoli e Sorrento arriva nel Cilento (linea MM6W, nei week-end).

Interscambio Amalfi-Maiori-Minori: al via anche l’interscambio con Maiori e Minori da Amalfi, grazie all’istituzione di 13 collegamenti giornalieri via mare, con orari in coincidenza con il metrò del mare: que- ste corse, fortemente richieste dai territori di Maiori e Minori, saranno effettuate dalle società Travel- mar e Surrey e verranno attivate già nei prossimi giorni tra Maiori e Amalfi, in attesa del completa- mento dei lavori di realizzazione del pontile di Minori. Il biglietto costerà 2 euro a tratta, e consentirà di raggiungere il metrò del mare ad Amalfi senza l’utilizzo dei bus, contribuendo così al decongestiona- mento del traffico stradale in un tratto della costiera particolarmente affollato e angusto.  

Trasporti integrati mare-bus per Ercolano, Vesuvio, Paestum e Velia: novità importanti anche sul fronte dei trasporti integrati, grazie ai quali si potrà abbinare il mare a gite nei siti di interesse storico e cultu- rale attraverso l’utilizzo del Metrò del Mare e del trasporto su gomma.

Due volte a settimana, con la formula Metrò del Mare+bus, sarà possibile raggiungere gli scavi di Erco- lano, il Vesuvio, i siti di Paestum e di Velia. Il servizio sarà esclusivamente su prenotazione, diretta- mente al call center, entro le 17 del giorno precedente la visita che si desidera effettuare.

A ciò si aggiunge l’integrazione a Palinuro e Sapri per collegare il porto con il centro città a costo zero.

Per quanto riguardo gli Scavi di Ercolano e il Vesuvio si potranno raggiungere i due siti sia da Napoli (Beverello e Mergellina) che da Sorrento.

Visite guidate del golfo da mare: tra le offerte una visita guidata del golfo da mare (il mercoledì e il sabato) da Napoli a Sorrento sull’itinerario della MM1 (Napoli Mergellina-Portici-Ercolano-Torre del Greco-Torre A./Pompei-Castellammare-Seiano-Sorrento), con una doppia possibilità di rientro (costo biglietto a/r: € 15).

Corse speciali per i concerti ad Ercolanom, inoltre, a partire da venerdì 22 giugno,  varate corse spe- ciali (partenza dal Molo Beverello alle 20,20 e rientro in autobus a fine spettacolo) per portare gli ap- passionati di musica lirica ad Ercolano per assistere ai concerti che si svolgeranno a Villa Favorita e negli Scavi. Prenotazione obbligatoria al call center entro le 17 del giorno precedente l’evento. Il costo del biglietto è di 8 euro.

Potenziamento delle corse tra Napoli, Sorrento ed Ercolano: 4  collegamenti al giorno in più – 2 andata e 2 ritorno – tra Napoli (Beverello e Mergellina), Seiano, Sorrento e Villa Favorita ad Ercolano.

Le agevolazioni: per famiglie e gruppi saranno estese a tutto il periodo di esercizio e per tutte le linee del Metrò del Mare (esclusi week-end da e per Positano-Amalfi). Le agevolazioni saranno così articola- te:
Famiglie 3 persone: 5 biglietti a/r paganti su 6
Famiglie 4 persone: 6 biglietti a/r paganti su 8
Gruppi minimo 15 persone: sconto 25% su biglietti a/r

Notevole è stato l’incremento di passeggeri fatto registrare nei primi due mesi di attivazione del servi- zio: 25.665 viaggiatori ad aprile (+ 213,2% rispetto allo stesso periodo del 2006) e 26.436 a maggio (+ 92,8% sullo stesso mese dello scorso anno).M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon