Da 80 a 90 centesimi il costo del biglietto urbano, validi i vecchi titoli fino a fine meseSimonetti: “Aumento dovuto a causa dell’adeguamento Istat, ma anche occasione per migliorare il servizio e la rete di distribuzione”
Scatta al 1 luglio la modifica delle tariffe del trasporto pubblico urbano di Vaibus. L’adeguamento, in linea con l’aumento dell’inflazione maturata dall’aprile 2005 ad oggi, è il primo nell’era dell’euro: il precedente risale al 2000. Lo annuncia il consorzio di trasporto pubblico Vaibus che ha trovato un accordo con la Provincia sulla base del contratto di servizio. Il costo del biglietto urbano, sia di Lucca che di Viareggio, passa da 80 a 90 centesimi di euro, allineandosi con le tariffe in vigore nelle altre province toscane. Per offrire un servizio migliore al cittadino, aumenta però la validità del titolo: da 60 a 70 minuti. Rimangono invariati il costo del biglietto a bordo, quelli delle tessere di riconoscimento ed i titoli integrati con le ferrovie. Le novità sono state presentate a Palazzo Ducale dall’assessore provinciale ai trasporti pubblici Silvano Simonetti e dal presidente di Vaibus Antonio Luca Brocchini.
“La proposta – afferma l’assessore provinciale ai trasporti pubblici Silvano Simonetti -, concordata con l’azienda, prevede un aumento delle tariffe ripartito fra i vari titoli di viaggio in modo da interes- sare tutte le fasce con incrementi di limitata entità. L’adeguamento del costo dei titoli di viaggio, conseguente alla revisione del sistema tariffario, rappresenta l’occasione per mettere a punto con l’azienda alcune strategie volte a migliorare, da una parte, il rapporto con l’utente-fruitore del servizio, dall’altra lo standard di qualità del servizio. La nostra provincia è l’ultima a ritoccare le tariffe perché contestualmente abbiamo unito questo atto dovuto – che consiste solamente nell’adeguamento Istat – all’opera di un tavolo tecnico che ha già portato notevoli miglioramenti per quanto riguarda il comune di Viareggio. La nostra volontà è quella di avviare questo lavoro anche con il Comune di Lucca non appena sarà insediata la nuova amministrazione”.
“Sarà semplificato – aggiunge Simonetti – il sistema di richiesta rimborsi per cause imputabili all’azien- da, sia in caso di abbonamenti che di biglietti ordinari. Allo stesso tempo abbiamo richiesto e stabilito che Vaibus, entro settembre, porti avanti una campagna informativa all’utenza sui vai sistemi tariffari e sulle possibilità offerte, ma anche interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza della rete di di- stribuzione territoriale dei titoli di viaggio, partendo dai luoghi in cui ci sono maggiori debolezze”.
Il presidente Antonio Luca Brocchini ha espresso “apprezzamento per il lavoro comune svolto da Vaibus e Provincia” e ha sottolineato “l’impegno dell’azienda a proseguire nel miglioramento del servizio all’utenza attra- verso una particolare attenzione negli investimenti per l’ammodernamento di autobus e attrezzature e un’ulteriore ottimizzazione dell’ organizzazione aziendale con una particolare attenzione verso le pro- blematiche sociali dell’utenza; infatti nessun aumento è previsto per la carta argento utilizzata dagli anziani mentre sarà intensificata la lotta all’evasione”.
Tutti gli abbonamenti plurimensili (come trimestrali e carta argento) rimarranno validi fino alla naturale scadenza ed i biglietti (anche quelli dei carnet, anche a tariffa P) per tutto il mese di luglio. Per coloro che non possano usufruire dei titoli a tariffa vecchia, è possibile cambiarli fino alla fine del mese di luglio con analoghi biglietti a nuova tariffa, presentandosi nelle biglietterie Vaibus e pagando la differenza. Escluse dal provvedimento le tariffe specificatamente rivolte agli anziani (carta argento) e toccate solo in minima parte quelle relative alle categorie protette. Le altre novità sono l’introduzione dell’abbonamento settimanale impersonale valido sull’urbano Viareggio (molto richiesto dagli operatori turistici della Versilia) e l’accantonamento dei titoli “park” validi su Lucca, in attesa di accordi con l’amministrazione comunale di Lucca per l’istituzione di veri titoli integrati “parcheggi + bus”. Insieme alla semplificazione delle procedure di sostituzione dei biglietti non utilizzati, per responsabilità di Vaibus, verrà intensificata la lotta all’evasione tramite un aumento dei controlli a bordo. Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


