La promozione del trasporto pubblico locale

VERBANIA. CON LIBEROBUS TUTTI GRATIS SUL BUS

VERBANIA. CON LIBEROBUS TUTTI GRATIS SUL BUS

Il Comune ha lanciato i giorni scorsi la sperimentazione dell'abbonamento di municipalitàZanotti: “l'idea è tanto semplice quanto rivoluzionaria, permettere di utilizzare tutti i mezzi pubblici nel perimetro cittadino”

E' iniziata i giorni scorsi la sperimentazione delL'"abbonamento di municipalità".
LIBERO BUS, così si chiama L'iniziativa, si avvia con L'obiettivo di promuovere L'utilizzo esteso, massic- cio e sistematico degli autobus del trasporto pubblico locale.

L'abbonamento di municipalità consente di muoversi gratuitamente nel perimetro cittadino. Ma come farlo?
I cittadini residenti nel Comune di Verbania non dovranno acquistare alcun biglietto o abbonamento, infatti, nel caso di controlli da parte del personale ispettivo basterà esibire una carta d'identità in corso di validità (richiedibile compiuti i 15 anni).

Nel caso invece di minori, nati fra il 1992 ed il 1997, è stata predisposta un'apposita tessera inviata a domicilio ove saranno riportati: nome-cognome-data di nascita e residenza. Per i più piccoli fa fede la carta d'identità esibita dai genitori.

"L'idea è tanto semplice quanto “rivoluzionaria” – spiega il sindaco Claudio Zanotti – permettere di uti- lizzare tutti i mezzi pubblici sui percorsi. Ciò significa che basterà dimostrare, esibendo la carta d'iden- tità, di essere residente nel Comune di Verbania, per poter viaggiare senza alcuna limitazione su tutti gli autobus, raggiungendo qualunque punto della città servito dalle linee di trasporto pubblico attual- mente in esercizio".

L' “abbonamento di municipalità” nasce con L'ambizione di favorire e promuovere il passaggio dL'uso del mezzo privato L'uso del mezzo pubblico.
Con un duplice vantaggio: migliorare la qualità della città, riducendo L'inquinamento atmosferico e diminuendo la congestione.

"Questa sperimentazione – prosegue il sindaco – è resa possibile grazie alla disponibilità, alla lungimi- ranza e alla consonanza dei tre soggetti che, a vario titolo, si occupano di trasporto pubblico: la Provin- cia del Vco, da cui dipende L'assegnazione delle linee; Vco Trasporti srl, L'azienda pubblica che gestisce in città il servizio; ilComune, che ha competenze specifiche in materia di viabilità e qualità della vita sul territorio di competenza".

Il Comune avvia questa iniziativa a titolo sperimentale e si riserva di valutare alla fine delL'anno quale sarà stato il livello di fruizione del servizio.

"Il nostro obiettivo – sottolinea Zanotti – è certamente quello di rendere permanente L'”abbonamento di municipalità”: ma perché ciò accada è necessario che L'utilizzo da parte della popolazione sia esteso, continuativo, tendenzialmente crescente.
Solo così sarà possibile motivare e sostenere la destinazione delle risorse necessarie per questo servi- zio.
Davvero questa opportunità, unica e “rivoluzionaria”, sta interamente nelle nostre mani".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon