Incontro per Ataf

FIRENZE. ATAF, ISTITUZIONI E AZIENDA A TUTELA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO

FIRENZE. ATAF, ISTITUZIONI E AZIENDA A TUTELA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO

Ieri a Palazzo Vecchio affrontate le questioni collegate alla gestione del contratto di servizio fra Provincia e  Scarl Ataf&LineaI presenti all'incontro hanno  concordato sullo spirito di collaborazione fra le parti “con l'obiettivo primario della tutela degli interessi del cittadino-utente e dell'uso corretto del denaro pubblico”

Una verifica delL'attuale contratto con L'avvio di procedure per la definizione di metodologie condivise che devono essere alla base del controllo sul servizio di trasporto pubblico locale. E' quanto emerso al termine delL'incontro che si è svolto ieri a Palazzo Vecchio per affrontare le questioni collegate alla gestione del contratto di servizio fra la Provincia di Firenze e la Scarl Ataf&Linea, anche alla luce delle notizie apparse sulla stampa cittadina nel mese di agosto.

L'incontro hanno partecipatato il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, il vicesindaco Giuseppe Matulli, L'assessore alle società partecipate Tea Albini, i sindaci di Scandicci Simone Gheri, Impruneta Ida Beneforti, Fiesole Fabio Incatasciato, Bagno a Ripoli Luciano Bartolini, Vaglia Fabio Pieri, L'asses- sore provinciale ai trasporti Maria Cristina Giglioli, la presidente di Ataf Maria Capezzuoli, la presidente e la vicepresidente di Linea Maria Grazia Martignoni e Mirna Migliorini.

Nel corso delL'incontro è stato anche rilevato che, ad oggi, "le uniche contestazioni che hanno dato luogo alla richiesta di due penali di 10.000 euro ciascuna, riguardano informazioni carenti su due fermate. Su questo L'azienda si riserva di controdedurre".
Tutti i presenti hanno infine concordato sullo spirito di collaborazione fra le parti "con L'obiettivo primario della tutela degli interessi del cittadino-utente e delL'uso corretto del denaro pubblico".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon