La rivista dell'ente ha riunito attorno ad un tavolo i presidenti di Apm e Fcu, gli assessori al ramo di Provincia e Comune di Perugia e il segretario della camera del lavoro Chianella: La “rivoluzione di Perugia ovvero l’integrazione tra ferro, gomma e minimetro aumenterà in maniera esponenziale l’offerta del Tpl nel capoluogo”
Un forum per analizzare, studiare, trovare soluzioni e governare “il nuovo che avanza”. In Provincia si è parlato di trasporti. Attorno ad un tavolo, la rivista dell’ente Piano.Forte, ha messo a confronto i presidenti di Apm e Fcu Giovanni Moriconi e Vannio Brozzi, gli assessori al ramo di Provincia e Comune di Perugia Palmiro Giovagnola e Antonello Chianella e il segretario della camera del lavoro di Perugia Mario Bravi.
Punto di discussione fondamentale è stata la nascita della holding che, per Palmiro Giovagnola deve essere forte “ed in grado di governare la gestione unitaria del settore nella regione. Certo ci sono problemi di assetto e localistici che, però, possono essere tranquillamente superati dando alla strutture regole che garantiscano tutti nelle decisioni importanti e strategiche”.
La “rivoluzione” di Perugia ovvero, come ha ricordato Antonello Chianella “l’integrazione tra ferro, gomma e minimetro aumenterà in maniera esponenziale l’offerta del Tpl nel capoluogo”.
Non sono mancati spazi ad hoc per argomenti quali il ruolo centrale della Fcu “che si prepara a realizzare un piano di investimenti di 50 milioni di euro, con treni e servizi più moderni” e i problemi delle risorse a disposizione del settore, dei contratti e della non uniformità di trattamento del personale “che devono trovare – ha detto Bravi – una soluzione” e per i quali, secondo Giovagnola occorre aprire un confronto nazionale e locale.
“Con il minimetro, le scale mobili, gli ascensori, i bus a metano – ha ricordato GiovanniMoriconi – Perugia supererà Bolzano e diventerà la città con il trasporto pubblico meno inquinante d’Italia”.
A chiudere la scena anche la tematica dell’aeroporto e le sue potenzialità di decollo e sviluppo”. Tutto questo sarà, naturalmente, l’oggetto del numero di gennaio di Piano.Forte che conterrà l’intero forum e alcuni riferimenti storici del Trasporto pubblico in Umbria con un articolo di Renato Covino sul libro dei 100 anni di Apm e sui ricordi lontani del “c’era una volta il Tram” e “c’era un volta la corriera”.
M. M. – clickmobility.it