New entry nel Cda per Renato Goretta, riconfermato presidente Enrico SassiPaita: “Con questa nomina si avvia il processo di riorganizzazione delle società partecipate dal Comune della Spezia con il fine di migliorarne l’efficienza e ridurne i costi”
Da ieri Atc ha un nuovo Consiglio di amministrazione.
Ieri L'assemblea dei soci di ATC Spa si è riunita procedendo al rinnovo del Consiglio di Amministrazione e alla nomina del presidente.
Enrico Sassi è stato confermato alla guida della società, e Renato Goretta è un nuovo membro del nuo vo CdA.
"Sassi – spiegano in Comune – è un significativa riconferma nell’ottica della prosecuzione dell’impor- tante lavoro portato avanti dalla società in questi anni".
ATC infatti è cresciuta, si è rafforzata e costituisce un positivo esempio nel panorama italiano del trasporto pubblico locale.
Renato Goretta è la novità del nuovo corso. Giovane imprenditore spezzino e autorevole membro delle forze economiche cittadine, porterà un importante contributo all’interno del C.d.A – sostengono in Comune -.
"Con questa nomina – ha dichiarato l’assessore Raffaella Paita che ha partecipato all’assemblea dei soci per conto del sindaco Federici – si avvia il processo di riorganizzazione delle società partecipate dal Comune della Spezia con il fine di migliorarne l’efficienza e ridurne i costi. L’assemblea ha infatti accolto la proposta del Comune di passare dai 7 membri precedenti ai 3 attuali. E’ inoltre stata con- divisa l’idea di ridurre fortemente i compensi previsti per gli amministratori. Oltre alla riduzione del compenso del presidente, come previsto dalla Finanziaria, si è scelto di ridurre i compensi degli am-
ministratori.
Tale decisione comporterà un risparmio di circa 110.000 euro annui lordi complessivi per i costi di fun- zionamento degli organi societari. E’ stato inoltre proposto che la riduzione al numero di 3 con siglieri costituisca la cifra costante per tutti gli organi delle società partecipate da ATC, ove quest’ultima possa definire le regole di amministrazione e che i compensi siano complessivamente improntati ad una logica di rigore, evitando duplicazioni degli incarichi".Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


