La campagna, coordinata a livello nazionale dal Centro Antartide di Bologna, durerà tutta l’estate

STRADE SICURE: TORNA PER L'OTTAVO ANNO LA CAMPAGNA "VACANZE COI FIOCCHI

STRADE SICURE: TORNA PER L'OTTAVO ANNO LA CAMPAGNA "VACANZE COI FIOCCHI

Sulle strade, nel periodo luglio-agosto, ci sono 1.100 vite da salvareGli eroi dei fumetti e personaggi del mondo della scienza, della cultura, dello spettacolo e dello sport si mobilitano questa estate per contrastare la “strage annunciata”

Gli eroi dei fumetti e i personaggi del mondo della scienza, della cultura, dello spettacolo e dello sport si mobilitano questa estate per contrastare la “strage annunciata” e far crescere la consapevolezza che sia possibile ridurre drasticamente il numero delle vittime.
E così Snoopy si ritrova al fianco di Diego Abatantuono, Diabolik insieme a Carmen Consoli, Martin Mystère con Piero Angela, Dylan Dog con Carlo Lucarelli, Luporosso con Giorgio Panariello per invitare tutti a mettere la sicurezza al primo posto, a non lasciarsi sedurre dal fascino dalla velocità, a stare lontani da droghe, alcol e medicinali prima di mettersi in viaggio, ad utilizzare le cinture di sicurezza, il casco e i seggiolini per i bambini, ad evitare di distrarsi in auto con il cellulare, a lasciar perdere i sorpassi azzardati… in sintesi a guidare con prudenza perché arrivare (e poi ritornare) è più importante che partire.
Coinvolti nella campagna sono anche Margherita Hack, Beppe Severgnini, gli scrittori Mario Rigoni Stern e Gianrico Carofiglio, il campione olimpico Stefano Baldini, Caparezza, i comici Vito, Vergassola e Marco Della Noce, Carlo Petrini, Beppe Carletti de I Nomadi.

Tanti volti noti insieme per la campagna “Vacanze coi fiocchi” che torna per l’ottavo anno sulle strade italiane sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con una rete di oltre 600 aderenti tra istituzioni, associazioni, aziende sanitarie, delegazioni Aci, società autostradali, radio e TV.

In tutta Italia verranno distribuiti 500.000 di libretti che hanno in copertina Snoopy, il più famoso bra- chetto del mondo. All’interno vignette disegnate da Vauro, Bucchi, Maramotti, Pillinini, Gomboli, Maitema, D’Alfonso e altri fumettisti, foto di personaggi associate a messaggi, riflessioni degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità Franco Taggi e Teodora Macchia e dei docenti universitari Fanny Cappello e Gioia Di Cristofaro.

Quest’anno al centro dell’attenzione vengono posti i problemi che coinvolgono i giovani. Ogni giorno (dati 2005) sulle strade italiane muoiono cinque ragazzi nella fascia di età 14-29 anni e più di trecento rimangono feriti. Complessivamente nel 2005 i morti in questa fascia di età sono stati 1.181 (33% del totale) e 86.732 sono stati i feriti (37% del totale). Un aiuto importante per la diffusione del messaggio della campagna viene dal SILB, il sindacato delle discoteche, che diffonderà i materiali della campagna presso i 3.500 locali aderenti.

L’obiettivo di “Vacanze coi fiocchi” è di ricordare ai giovani, ma non solo, che in strada non è permesso sbagliare perché in gioco viene messa l’unica vita che abbiamo. In gioco c’è la vita di tanti innocenti che potrebbero pagare le conseguenze di comportamenti poco o per niente responsabili.

La campagna è coordinata a livello nazionale dal Centro Antartide di Bologna e durerà tutta l’estate.

Per saperne di piùManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon