Giovagnola: “La S.S.I.T Gestione Spa, ha chiuso sia il bilancio 2005 che quello 2006 con una perdita rispettivamente di un milione e 314 mila euro e di un milione e 612 mila euro riportate a nuovo”
L'entità dei debiti della Società Spoletina Trasporti è "compatibile con la quadratura complessiva del bilancio”.
A darne conferma durante L'ultima seduta consigliare della Provincia ha pensato L'assessore ai Traspor- ti Palmiro Giovagnola.
“La Provincia di Perugia – ha spiegato – detiene, insieme con il Comune di Spoleto, una partecipazione azionaria del 50% del capitale sociale della sola S.S.I.T. spa e non di altre controllate dalla medesima. E per quanto riguarda la nostra partecipata S.S.I.T. spa, a differenza delle società da essa controllate direttamente, non presenta alcuna perdita di bilancio né nel 2005 né nel 2006. Al contrario, in en- trambe gli esercizi, risultano degli utili pari a 33 mila e 500 euro per il 2005 e ad oltre 132 mila euro per il 2006”.
La questione della Spoletina era stata sollevata da una interrogazione presentata da Ivo Fagiolari con la quale il capogruppo azzurro voleva conoscere “se rispondeva o meno al vero che la Spoletina Trasporti avesse chiuso il bilancio di esercizio 2005 con una perdita di un milione e trecento mila euro e a quanto ammontava la perdita di esercizio per il 2006”.
“La S.S.I.T Gestione Spa, società che gestisce il trasporto pubblico locale (TPL) nel bacino di traffico n.2 controllata dalla S.S.I.T. Spa – ha continuato Giovagnola – ha chiuso sia il bilancio 2005 che quello 2006 con una perdita rispettivamente di un milione e 314 mila euro e di un milione e 612 mila euro riportate a nuovo”.
Il vice presidente ha parlato anche dei programmi di risanamento di bilancio, spiegando come i Consigli di Amministrazione della S.S.I.T spa e di S.S.I.T. Gestione spa stanno progettando una fusione per incorporazione della S.S.I.T spa nella controllata S.S.I.T. Gestione.
Operazione che potrebbe sostenere l’attività delle due aziende così riunite, consentendo l’unione di mezzi economici e di attrezzature tecniche al fine di ridurre i costi ed annullare le perdite.
Comunque, “si tratta di problemi comuni al TPL umbro quanto quello nazionale ed è per questo motivo, infatti, che insieme alla Regione si sta ragionando su una holding regionale che permetterà di risparmiare qualche centinaia di migliaia di euro”.
Per quanto riguarda i motivi che hanno determinato il mancato rinnovo degli accordi commerciali tra la società Umbria Coach (partecipata dalla S.S.I.T. Spa) e l’azienda Fulginuim, “la S.S.I.T. Spa fa presente che tale contratto prevedeva condizioni non più remunerative per la propria controllata S.S.I.T. Gestione Spa e, pertanto, è stato comunicato alla società Umbria Coach la non disponibilità ad effettuare i servizi alle percentuali di sconto previste da tale accordo.
Invece, in merito alla costituzione di S.S.I.T. Gestione Spa e S.S.I.T. Esercizio Srl, viene precisato che tale operazione fu realizzata a seguito di precise disposizioni di legge, mediante separazione della proprietà degli impianti (S.S.I.T. Spa) dalla gestione delle attività (S.S.I.T. Gestione spa e S.S.I.T. Esercizo srl). Queste ultime norme sono oggi decadute”.
Infine, in ordine al futuro dei lavoratori delle società S.S.I.T. Gestione Spa e S.S.I.T Esercizio srl, “ad oggi non è dato conoscere alcun elemento che possa in qualche modo pregiudicare gli attuali posti di lavoro, anche in previsione della sopra richiamata operazione fusione per incorporazione”.
“Insoddisfatto” della risposta ricevuta si è dichiarato il capogruppo azzurro in sede di replica. “Il non preoccuparsi di una situazione ai limiti del fallimento è grave – ha detto -. Se saltano per aria la S.S.I.T. Gestione e la S.S.I.T. Servizio, la stessa sorte toccherebbe alla holding regionale, e sarebbero problemi anche per la Provincia di Perugia in quanto il 50 per cento della Spoletina Spa è dell’Ente. Pertanto – ha continuato – è necessario che l’amministrazione provinciale si preoccupi delle sorti e delle condizioni degli altri due rami in questione”.
Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


