Il governatore della Regione Vito De Filippo ha incontrato una delegazione dell'Anav guidata dal presidente della sezione lucana Giulio FerraraDe Filippo: “L’importante lavoro svolto dal tavolo tecnico istituito dalla presidenza del Consiglio, a cui hanno partecipato anche le Regioni non verrà vanificato”
Il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha incontrato ieri una delegazione dell’Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) guidata dal presidente della sezione lucana, Giulio Ferrara.
Il trasporto pubblico locale – si è detto nella riunione – segue ancora una sua evoluzione normativa allo scopo di rendere il comparto coerente con le esigenze di modernizzazione, da un lato, e di razionalizzazione delle risorse pubbliche ad esso destinate, dall’altro. Il settore, però, versa in un pesante stato di crisi: da oggi le aziende del comparto, sia pubbliche che private, hanno iniziato una mobilitazione generale.
Ferrara ha sottolineato i numeri del trasporto pubblico locale in Italia: 14 milioni di passeggeri trasportati al giorno, 5 milioni di Km percorsi quotidianamente, 100 mila addetti impiegati, 45 mila mezzi di trasporto con un fatturato di 7 miliardi di euro all’anno. Un quadro generale che – a parere del presidente dell’Anav di Basilicata – sollecita la necessità e l’urgenza di chiamare a raccolta la società civile, prima ancora che le imprese del settore per sostenere un servizio essenziale anche per i cittadini lucani.
A parere del presidente De Filippo, “l’importante lavoro svolto dal tavolo tecnico istituito dalla presidenza del Consiglio, a cui hanno partecipato anche le Regioni non verrà vanificato”.
De Filippo ha detto di “condividere le rivendicazioni delle associazioni che ribadirà in sede di Conferenza Stato-Regioni” sottolineando “l’impegno della Regione Basilicata che ha già avviato le procedure di gara per la liberalizzazione del sistema di trasporto pubblico in tutti e due i bacini delle province di Potenza e Matera”.
“In un quadro nazionale di difficoltà – ha aggiunto il governatore – l’azione messa in campo dalla Basilicata si qualifica per innovazione e tempestività”.
Manu Mich. – clickmobility.it

Clickmobility:


