Rottamazione e rinnovo

AOSTA. INCENTIVI REGIONALI PER IL RINNOVO TECNOLOGICO DEL PARCO AUTO E MOTO CIRCOLANTE IN VALLE D’AOSTA  

AOSTA. INCENTIVI REGIONALI PER IL RINNOVO TECNOLOGICO DEL PARCO AUTO E MOTO CIRCOLANTE IN VALLE D’AOSTA  

A partire dal mese di settembre gli interessati potranno presentare domanda per conseguire gli incentivi

L’assessorato delle Attività produttive e Politiche del Lavoro informa che, in applicazione della legge regionale 6 agosto 2007 n. 18 recante “Incentivi regionali per il rinnovo tecnologico del parco auto e moto circolante in Valle d’Aosta” i cittadini, le imprese nonché gli enti e le associazioni residenti o aventi sede nella Regione – a decorrere dal mese di settembre 2007 – potranno presentare domanda per conseguire i seguenti incentivi:

·1.300 euro per la rottamazione e l’acquisto di autovetture e autocarri nuovi;
·1.500 euro per la rottamazione e l’acquisto di autovetture e autocarri nuovi equipaggiati di filtro antiparticolato oppure con alimentazione, esclusiva o doppia, a g.p.l., gas metano, elettrica o a idrogeno;
·500 euro per la rottamazione e l’acquisto di nuovi motocarri e motoveicoli per trasporto specifico;
·300 euro per la rottamazione e l’acquisto di nuovi motocicli e ciclomotori;
·500 euro per la rottamazione e l’acquisto di ciclomotori a propulsione elettrica;
·500 euro per la riconversione di autovetture e autocarri a g.p.l. o gas metano.

Per accedere ai contributi dovrà essere dimostrata la demolizione di veicoli – di cui il richiedente risulti intestatario da almeno dodici mesi – rientranti nelle classi Euro zero, Euro 1 ed Euro 2.
Per le autovetture nuove (Euro 4 o Euro 5), acquistate in sostituzione di quelle rottamate, è invece richiesto un livello massimo di emissioni non superiore a 140 grammi di CO2 per chilometro, mentre gli autocarri dovranno avere un peso complessivo non superiore a 3,5 tonnellate.

Sono ammessi a contributo gli acquisti effettuati successivamente alle rottamazioni nel periodo 1° luglio – 31 dicembre 2007.

Eventuali informazioni o chiarimenti in merito ai contributi regionali sono disponibili al n. verde 800 61.00.61 oppure presso il Servizio contingentamento al n. 0165 27.51.41.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon