Dal 1° gennaio 2007 è entrato in vigore il nuovo contratto di servizio siglato da Provincia e CTPI

VARESE. PROVINCIA E CTPI INSIEME PER UN TPL A MISURA D'AMBIENTE

VARESE. PROVINCIA E CTPI INSIEME PER UN TPL A MISURA D'AMBIENTE

Presentati 15 nuovi busReguzzoni: “La concorrenzialità nella gestione dei servizi, valida anche per il trasporto pubblico rappresenta una svolta nel settore”

Provincia e CTPI – Consorzio Trasporto Pubblico Insubria – hanno presentano 15 nuovi bus.
"Il servizio di Trasporto Pubblico Locale Extraurbano rappresenta una delle opportunità per limitare l’uso dei mezzi di trasporto privati" – sottolineano in Provincia, ente dimostratosi particolarmente attento ai problemi legati alla viabilità e proprio per questo ha inteso collaborare con il CTPI per la valenza del progetto del consorzio che dopo la presentazione dei primi 15 mezzi intende inserirne altrettanti entro fine anno.

"La concorrenzialità nella gestione dei servizi, valida anche per il trasporto pubblico – sottolinea il presidente Marco Reguzzoni – rappresenta una svolta nel settore. Sottolineo l’attenzione del consorzio a raccogliere le reali esigenze dei cittadini. Lo stesso ha inteso vagliare anche le necessità di agevolare una mobilità troppo spesso congestionata. Questo è fondamentale per il problema oggettivo del traffico e per affrontare i problemi di inquinamento atmosferico".

Il 1° gennaio 2007 sul territorio, lo ricordiamo, è entrato in vigore il contratto di servizio che ha permesso di introdurre  nel settore del tpl regole di concorrenzialità per il superamento degli assetti monopolistici nell’affidamento e nella gestione dei servizi, abbandonando il regime concessorio per andare verso un regime improntato sull’affidamento dei servizi attraverso procedure concorsuali.

"Mi preme sottolineare – spiega Carlo Baroni, assessore alla Viabilità – la fattiva collaborazione venutasi a creare con il consorzio aggiudicatario della sottorete nord, che ci ha consentito di operare con sostanziale unità di intenti e animati dalla stessa passione nella prospettiva di saper offrire un servizio sempre più confacente con le esigenze dei cittadini utenti del trasporto pubblico". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon