Trasporti ferroviari e ritardi

TORINO. FERROVIE: A SETTEMBRE LA PERCENTUALE DI BONUS SI ATTESTA SUL 25%

TORINO. FERROVIE: A SETTEMBRE LA PERCENTUALE DI BONUS SI ATTESTA SUL 25%

Borioli: “A determinare l’alto valore del bonus oltre alla bassa percentuale dei treni in orario, è stato considerato il consistente numero dei convogli soppressi: ben 150 di cui 59 non sostituiti con autobus”

E’ del 25% il bonus massimo che i pendolari potranno richiedere per il rinnovo dell’abbonamento nel mese di novembre. Lo ha stabilito il Comitato di lavoro misto, Regione Piemonte-Trenitalia, che si è riunito i giorni scorsi a Torino. Durante il mese di settembre infatti, la puntualità dei convogli a 5 minuti è stata dell’88,3%, tre punti percentuali al di sotto del minimo stabilito dal contratto di servizio. Le percentuali di bonus sono differenziate per tipo di abbonamento:

40/13/A Regionale Mensile 25,00%
41/13/F Formula Mensile con tratte Trenitalia 12,50%
41/13/B Formula Mensile solo zone 10,00%
40/13/B Regionale Annuale 7,08%
41/13/H Formula Annuale con tratte Trenitalia 3,54%
41/13/D Formula Annuale solo zone 2,83%
41/13/L Formula Studenti con tratte Trenitalia 3,25%
41/13/I Formula Studenti solo zone 2,60%

“A determinare l’alto valore del bonus – spiega l’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli – oltre alla bassa percentuale dei treni in orario, è stato considerato il consistente numero dei convogli soppressi: ben 150 di cui 59 non sostituiti con autobus. Uno sconto considerevole che, anche se non può sostituire un servizio efficiente, rappresenta un segno di attenzione verso i pendolari di tutte le linee piemontesi. Intanto continua il lavoro di controllo portato avanti dalla regione Piemonte: da inizio ottobre infatti – prosegue Borioli – abbiamo incrementato il numero degli ispettori regionali che monitorano i treni e il servizio è stato esteso a tutte le linee del Piemonte”.

In termini economici il risparmio per i viaggiatori è consistente. Per fare alcuni esempi: l’abbonamento Chivasso-Torino, tariffa Formula, costa 59 euro e 50 centesimi, il prossimo mese i pendolari risparmieranno 7 euro e 50 centesimi. Il risparmio è ancora maggiore sugli abbonamenti Trenitalia: nella tratta Cuneo-Savigliano, il mensile di 58 euro, a novembre costerà 14 euro e 50 centesimi in meno.
La richiesta di bonus può essere fatta entro il 6° mese dalla data di scadenza dell’abbonamento presso le biglietterie in stazione

Bacheca del pendolareM. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon