Superate le storiche concessioni alle singole autolinee

ANCONA. RESI NOTI I TERMINI DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TPL L'ATMA

ANCONA. RESI NOTI I TERMINI DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TPL L'ATMA

l'Atma è stata costituita appositamente da Conerobus e TRAN, consorzio di privati, concessionari delle vecchie autolinee nel bacino provincialeLa prima grossa novità il biglietto unico

Ormai è ufficiale è l’ATMA spa a gestire il Trasporto Pubblico Extraurbano su gomma nel territorio provinciale.
I termini del contratto firmato per l’affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale extraurbano per il 2007-20013 all’ATMA (la nuova società di scopo costituita appositamente tra Conerobus e TRAN, consorzio di privati, concessionari delle vecchie autolinee nel bacino provinciale) sono stati resi noti ieri in Provincia.

Il contratto tra la Provincia di Ancona e la nuova società di trasporto, vincitrice della gara avviata dalla stessa Conerobus per la individuazione del socio privato è stato firmato i giorni scorsi ed è proprio in virtù di questo documento che la nuova società gestirà il servizio, superando così le storiche conces- sioni alle singole autolinee.

I cambiamenti per gli utenti saranno evidenti già dalle prossime settimane. La prima novità sarà il bi- glietto unico, targato ATMA, acquistabile in qualsiasi rivendita, con cui poter viaggiare su tutte le tratte del territorio provinciale. E’ importante sottolineare, inoltre, che l’ATMA spa gestirà anche i servizi di trasporto urbano nei Comuni di Ancona, Senigallia, Jesi, Falconara, Castelfidardo e Sassoferrato, comportando una maggiore integrazione tra il trasporto urbano e quello extraurbano, anche in termini di biglietti e tariffe. Il superamento delle concessioni permetterà, oltre al biglietto unico, anche l’elimi-
nazione delle sovrapposizioni di corse sulle stesse tratte. Il nuovo Programma di esercizio, che andrà in vigore progressivamente e richiederà inevitabili successivi aggiustamenti, permetterà così di liberare risorse economiche per creare o migliorare i collegamenti soprattutto nelle zone interne del territorio.

La serie di novità porta in prospettiva ad una migliore efficacia ed efficienza del servizio, secondo un progetto di rete modellato sul Piano di Bacino del Trasporto Locale extraurbano messo a punto a suo tempo dagli uffici ed approvato dal Consiglio Provinciale. Un cambiamento storico e anche una sfida, messa in campo dalla Provincia di Ancona,  un esperimento a cui altre Province e Regioni guardano con interesse.  Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon