Finanziaria: verso nuovi risultati per il trasporto pubblico locale

ROMA. CONFERENZA REGIONI: VALUTATA POSITIVAMENTE LA FINANZIARIA AL CAPITOLO FINANZIAMENTI TPL

ROMA. CONFERENZA REGIONI: VALUTATA POSITIVAMENTE LA FINANZIARIA AL CAPITOLO FINANZIAMENTI TPL

Errani: “Significative le aperture. Stiamo cercando con il governo la migliore soluzione per rendere strutturale il previsto aumento di risorse, attraverso la compartecipazione all’accisa sul gasolio, senza alcun aggravio fiscale per i cittadini”

La Conferenza delle Regioni valuta positivamente i risultati che stanno emergendo dal confronto con il Governo sulla Finanziaria”, lo ha dichiarato a margine della Conferenza delle Regioni, il presidente Vasco Errani.

“Sono da sottolineare – ha spiegato Vasco Errani – come particolarmente significative le aperture che abbiamo registrato per quello che riguarda il finanziamento del trasporto pubblico locale. Stiamo cercando con il governo la migliore soluzione per rendere strutturale il previsto aumento di risorse, attraverso la compartecipazione all’accisa sul gasolio, senza alcun aggravio fiscale per i cittadini.  Si tratterebbe di un risultato molto importante – in uno dei settori fondamentali del servizio pubblico – che nasce dal lavoro avviato a suo tempo ad un tavolo che ha visto la partecipazione del Governo, delle Regioni, delle autonomie locali, della aziende e dei sindacati”.

“Così come è pure importante il risultato su un’eventuale rimodulazione del patto di stabilità per una migliore utilizzazione dei fondi strutturali europei anche nel 2008.
Ora – ha proseguito Errani – continuiamo il lavoro con il governo perché le soluzioni individuate trovino la migliore formulazione possibile in un emendamento alla finanziaria”.

Il giudizio dei presidenti delle Regioni e' quindi estremamente positivo “Il confronto con il governo ha portato ottimi risultati sia relativamente al Patto di stabilità che sul trasporto pubblico locale, per il quale arriveremo ad una soluzione strutturale”.

Per quanto riguarda il Patto di stabilità, i governatori chiedevano ne fossero esclusi i fondi strutturali europei. I risultati ottenuti sul trasporto pubblico locale, ovvero la compartecipzione delle Regioni L'accisa sul gasolio “sono frutto dei tavoli di lavoro portati avanti in questi mesi e anticipa – ha concluso Errani – il federalismo fiscale”.

L’integrazione delle risorse per il trasporto pubblico locale non  sarà piu' prevista 'una tantum' per il 2008 come stabilisce il Ddl Finanziaria, ma probabilmente godrà di un finanziamento strutturale grazie  alla compartecipazione L'accisa sul gasolio. E' questo il frutto dei confronti tra il governo e le Regioni e che si dovrebbe presto tradurre –  L'impegno e' stato preso in tal senso – in un emendamento in  Finanziaria. I presidenti delle Regioni ne hanno discusso nel corso della prima parte della Conferenza delle Regioni di oggi.  

“Il trasporto pubblico locale per il 2008, oltre al miliardo e 800 gia' previsto – ha spiegato il coordinato- re della Commissione affari finanziari della Conferenza delle Regioni, Romano Colozzi – godra' di ulteriori risorse previste in Finanziaria, il tutto legato al meccanismo della compartecipazione che rendera' sostanzialmente strutturale aumento delle risorse. Ci stiamo avvicinando ad una soluzione equilibrata che permette di passare dL'emergenza ad una soluzione strutturale”.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon