La Provincia partecipa finanziariamente alla riorganizzazione dei trasporti pubblici a Perugia per la parte che interessa sia la rete extraurbana che urbana, alla luce del nuovo Piano di mobilità della città che va a coinvolgere anche gli stessi servizi extraurbani
Sono stati attribuiti e liquidati da parte della Provincia di Perugia a favore del Comune del capoluogo umbro 200.000 euro, quale contributo per le spese di esercizio della mobilità alternativa per l’anno 2007.
In questo modo l’amministrazione provinciale partecipa finanziariamente alla riorganizzazione dei trasporti pubblici a Perugia per la parte che interessa sia la rete extraurbana che urbana, alla luce del nuovo Piano di mobilità della città che va a coinvolgere anche gli stessi servizi extraurbani.
E’ noto che i servizi di trasporto extraurbani regionali convergono sul capoluogo e che il Comune di Perugia sta riorganizzando la propria rete di servizi urbani, specialmente con la realizzazione della metropolitana leggera, che avrà come capolinea di partenza la stazione di Pian di Massiano, dove si attesteranno i servizi extraurbani. Pertanto la metropolitana leggera rappresenta una sorta di prolungamento verso l’acropoli cittadina dei servizi che si attesteranno al nuovo terminal bus. M. M. – clickmobility.it