Trasporti e mobilità in linea con l'ambiente

MILANO. ECOPASS: L'ASSESSORE CROCI "APPROVATE IMPORTANTI MISURE PER  MOBILITA' SOSTENIBILE E RISPARMIO ENERGETICO

MILANO. ECOPASS: L'ASSESSORE CROCI "APPROVATE IMPORTANTI MISURE PER  MOBILITA' SOSTENIBILE E RISPARMIO ENERGETICO

Le delibere di giunta riguardano soprattutto il potenziamento delle linee metropolitane, il bike sharing e l’acquisto di minibus ecologici

Abbiamo approvato importanti misure per favorire il trasporto pubblico non solo della città ma anche dell’hinterland e per la tutela della salute dei cittadini, all’insegna dell’efficienza economica e del miglioramento ambientale”.

A sostenerlo è l’assessore Edoardo Croci a proposito delle delibere di Giunta che riguardano il potenziamento delle linee metropolitane, il bike sharing e l’acquisto di minibus ecologici e l’assegnazione ad ASM Brescia dell’incarico di fornitura energetica, manutenzione e rinnovamento degli impianti di riscaldamento degli stabili demaniali e delle scuole comunali.

Le misure approvate per la metropolitana riguardano lo stanziamento dei 150 milioni di euro che rientrano nei finanziamenti stanziati dal Ministero delle Infrastrutture per il potenziamento del sistema ferroviario metropolitano, per la realizzazione di nuove tratte metropolitane, l’integrazione del Passante Ferroviario e diversi interventi per favorire l’accessibilità alle linee e lo sviluppo della rete, soprattutto in area extraurbana come testimoniato dai 72,6 milioni che saranno destinati al prolungamento della linea M1 da Sesto San Giovanni a Monza Bettola. 9,9 milioni saranno impiegati per il prolungamento della linea M4 dalla fermata di Sforza Policlinico a Linate. 6 milioni saranno invece destinati al prolungamento della linea M5 da Stazione Garibaldi a San Siro. 8,6 milioni di euro serviranno al prolungamento della linea M3 da San Donato a Paullo ed ancora 6 milioni al prolungamento della linea M2 da Cologno Nord a Vimercate, 15,2 milioni per la variante Garibaldi della linea M5, 7,9 milioni saranno destinati al Passante Ferroviario, 3,25 milioni per ingrandire il parcheggio di Rho/Fiera dedicato esclusivamente alla linea M1 e alla fermata del sistema ferroviario Regionale.

“Abbiamo approvato anche – continua Croci – 5 milioni di euro per promuovere il bike sharing, che partirà già nel primo semestre 2008 e sarà gestito da ATM e altri 15,55 milioni verranno utilizzati per l’acquisto di minibus ecologici tenendo fede a uno dei punti principali del nostro programma di azione per il miglioramento della vita e della salute dei cittadini, della qualità dell’aria e delle condizioni del traffico. Una scelta che ci mette in cima alla lista dei comuni ecologici d’Italia”.

Ad ASM Brescia è stato assegnato l’incarico, attraverso convenzione Consip, per la conduzione, la manutenzione, gli interventi di riqualificazione e miglioramento degli impianti termici, di climatizzazione ed ausiliari di edifici demaniali e scolastici, compresa la fornitura di combustibili. Il periodo va dal 16/04/2008 al 15/09/2009 per una spesa complessiva di 67.997.114,06.

“Si tratta – ha concluso Croci – di una scelta di grande trasparenza che prosegue nel solco delle azioni attuate fino ad oggi dal Comune all’insegna dell’efficienza economica senza trascurare l’impatto positivo che avranno questi interventi già da subito sull’ambiente e la salute dei cittadini”. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon