l'affidamento del servizio dell'intero bacino di traffico della provincia di Caserta

CASERTA. TPL: SLITTANO I TERMINI DEL BANDO PER IL TRASPORTO PUBBLICO

CASERTA. TPL: SLITTANO I TERMINI DEL BANDO PER IL TRASPORTO PUBBLICO

l'ente ha deciso di rinviare a fine marzo, il 28 per la precisione, la presentazione delle domande dopo le note inviate dalle cinque società che hanno presentato domanda di partecipazione alla gara

La Provincia legge con attenzione le note inviate, separatamente, dalle cinque aziende che hanno presentato domanda di partecipazione alla gara internazionale per la gestione del trasporto locale su gomma.
Lettura attenta che impegna L'Ente a rinviare a fine marzo, il 28 per la precisione, i termini per la presentazione delle domande.
Le cinque aziende che hanno deciso di partecipare alla gara, ovvero consorzio Cogetral, Ratp Developement, Azienda Trasporti Campani srl, Enav e Eav Bus srl, hanno inviato singolarmente un documento-nota che, tenuta in considerazione la complessa articolazione delL'offerta da presentare, che richiede studi di pianificazione ed ottimizzazione dei trasporti, prima della redazione del piano economico finanziario, chiedevano più tempo.

Il bando determinerà L'affidamento del servizio di trasporto pubblico su gomma delL'intero bacino di traffico della provincia di Caserta, pari a 26 milioni di km vettura, per un importo di oltre 40 milioni di euro annui per almeno sei anni.

"Abbiamo dato il via libera definitivo a un progetto di grande innovazione – sottolinea il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis – che risponde alle richieste di servizi moderni ed efficienti e alla domanda di mobilità che arriva dai cittadini di Terra di Lavoro".

Il soggetto vincitore dovrà farsi carico di assumere tutti i dipendenti delle diverse aziende che attualmente gestiscono il servizio. "Abbiamo individuato – sottolinea De Franciscis – una soluzione di qualità per la crisi in cui versa il sistema dei trasporti nel Casertano. Una soluzione condivisa dL'intera maggioranza e individuata sin dal nostro insediamento, soluzione che dà sicurezza lavorativa agli operatori del settore e certezza ai cittadini di un servizio adeguato ai più elevati standard".

La Provincia di Caserta aveva ottenuto sin dal 2002 dalla Regione Campania piena delega sul trasporto pubblico locale.
"Questa amministrazione – dichiara L'assessore provinciale ai Trasporti, Antonio Reccia – ha avuto il coraggio di rompere gli indugi. Il nuovo assetto del trasporto su gomma rilancerà anche il ruolo dei lavoratori, mortificati da anni di incertezze e difficoltà. La gara europea si inserisce e si integra con il Piano di bacino della mobilità già approvato, che contiene le priorità in materia e anche le modalità di interscambio con il sistema di trasporto su ferro.
Il Piano – spiega Reccia – sarà il riferimento d'azione per L'intero settore della mobilità".

La richiesta di proroga è ormai dato di fatto, accolta dalla Provincia proprio in virtù delL'oggettiva complessità delle modalità di redazione delL'offerta e del principio di massima partecipazione alle gare pubbliche.

La scelta, come confermato dL'assessore provinciale ai Trasporti Antonio Reccia, di prorogare i termini è quindi legata alle richieste pervenute dalle cinque società "in realtà sono pervenute soltanto queste cinque domande e tutte hanno ribadito la stessa richiesta, che quindi abbiamo deciso di accordare".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon