La Regione realizzerà per tutto il 2008, uno "svecchiamento significato" del parco autobus: 53 nuovi mezzi per uno stanziamento finale di 12 milioni 290 mila euro

PESCARA. TRASPORTI: IN ARRIVO BUS MODERNI ECOLOGICI ANTIBARRIERE

PESCARA. TRASPORTI: IN ARRIVO BUS MODERNI ECOLOGICI ANTIBARRIERE

Ginoble: “Per la prima volta i bus vengono individuati per rispondere alle caratteristiche dei territori che dovranno percorrere e dell'utenza che dovranno servire. Questo significa che nelle aree montane, con una viabilità difficile, anche per motivi di sicurezza saranno acquistati bus interurbani di dieci metri”

L'utenza Arpa potrà utilizzare 19 nuovi bus moderni, confortevoli e dotati di tecnologia e meccanica d'avanguardia, per un primo cofinanziamento Regione/Arpa pari a 4 milioni 456 mila euro.
Lo ha reso noto L'assessore ai Trasporti, Tommaso Ginoble, che ha anche anticipato, per tutto il 2008, uno "svecchiamento significato" del parco autobus grazie L'acquisto di 53 nuovi mezzi per uno stanziamento finale di 12 milioni 290 mila euro.

"Per la prima volta – ha evidenziato Ginoble – i bus vengono individuati per rispondere alle caratteristiche dei territori che dovranno percorrere e delL'utenza che dovranno servire. Questo significa che nelle aree montane, con una viabilità difficile, anche per motivi di sicurezza saranno acquistati bus interurbani di dieci metri".

Un'altra novità che "mostra sempre più attenzione" alla qualità del servizio di trasporto pubblico è scelta di mezzi con pedane per agevolare le persone diversamente abili.

"Per venire incontro alle esigenze di questa categoria di cittadini svantaggiati – ha concluso Ginoble – la Regione Abruzzo promuoverà la stipula di un protocollo d'intesa tra Arpa ed i principali Comuni con lo scopo di realizzare nelle fermate dei bus piazzole di sosta che facilitino la fuoriuscita delle pedane dai mezzi".

I nuovi mezzi sono così costituiti: 7 bus suburbani lunghi dodici metri per servizi ad alta frequenza nelle aree metropolitane d'Abruzzo; 5 interurbani gran turismo di dodici metri per migliorare i collegamenti di lunga percorrenza fra i capoluoghi di regione; 8 interurbani di dieci metri; 2 bipiani lunghi circa 14 metri con una capacità di carico di 86 persone, per la linea Pescara-Roma.

Gli otto interurbani di dieci metri saranno impiegati nei comuni delle zone interne ed in quelli montani. I nuovi bus, dotati di motori ecologici con emissioni conformi alle direttive europee Euro 4 ed Euro 5 emanate per combattere L'inquinamento atmosferico, dispongono di pedane per agevolare il trasporto delle persone diversamente abili, in linea con la legge regionale del 2006, che prevede L'obbligo di tali attrezzature L'interno di bus acquistati con contributo regionale. M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon