Ceccotti: “Si è trattato di un lungo lavoro durato 3 anni per il quale abbiamo dovuto mettere insieme diverse realtà del nostro territorio ma anche delle regioni vicine. Con il nuovo memorario abbiamo dato risposte soddisfacenti all’altezza delle necessità”
Miglioramento dei collegamenti ferroviari con Pisa, Firenze e La Spezia e più treni per la Lunigiana.
Sono queste le novità importanti proposte durante la presentazione di Memorario, a Palazzo Ducale dalla regione Toscana e da Trenitalia in un incontro coordinato dall’assessore provinciale ai trasporti, Domenico Ceccotti.
“Si è trattato di un lungo, difficile lavoro – ha dichiarato Ceccotti – durato tre anni per il quale abbiamo dovuto mettere insieme diverse realtà non soltanto del nostro territorio ma anche delle regioni vicine a noi, Liguria ed Emilia. Adesso, con il nuovo memorario possiamo dire di aver dato risposte soddisfacenti all’altezza delle necessità di chi è costretto a muoversi sul territorio per studio, lavoro o qualsiasi altra esigenza”.
Le novità più importanti e rilevanti di “memorario”, che deve il suo nome alla facilità con cui si possono ricordare gli orari, riguarda la linea Pontremolese. Finora esisteva u solo treno che collegava direttamente Pontremoli a Firenze: tutti gli altri si fermavano a Carrara, con immensi disagi. Da dicembre i treni che fermavano a Carrara proseguiranno fino a Pontremoli: in questo modo la Pontremolese avrà cinque collegamenti per un totale, tra andata e ritorno, di dieci treni. I cinque treni partiranno da Firenze ogni due ore: a questo bisogna aggiungere che da Pontremoli ogni due ore un treno partirà alla volta della Spezia e Parma con un collegamento veloce, che andrà ad aggiungersi a quello lento già esistente. Tutto questo comporterà la possibilità di avere ogni ora un treno che dalla Lunigiana si muove verso al Lunigiana e La Spezia.
Ma le novità riguardano anche la linea tirrenica: da Pisa, infatti, partirà, ogni ora, un treno ogni ora verso Carrara e, sempre ogni ora, un treno verso La Spezia. In questo modo le stazioni di Massa centro e La Spezia avranno a disposizione ogni trenta minuti un treno da e per Pisa. M. M. – clickmobility.it