La gara per l'acquisto del 49% di APAM Esercizio SpA

MANTOVA. APAM, CHIUSA LA FASE DELLE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE, ORA IL VIA ALLA FASE DELLA TRATTATIVA

MANTOVA. APAM, CHIUSA LA FASE DELLE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE, ORA IL VIA ALLA FASE DELLA TRATTATIVA

Alla scadenza del bando hanno manifestato interesse Arriva, le cordate capitanate da Atm Milano e Atv Verona, il gruppo Zoncada con la capofila Stie, le Ferrovie Nord

La scelta del partner avverrà con tutta probabilità fra marzo e aprile, ora, chiusa la fase che ha rilevato le manifestazioni di interesse, si apre la fase delle trattative.
Al centro, come ben sappiamo, c'è L'ingresso in Apam ed una regolare gara per acquisire tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale una quota di minoranza significativa, fino al 49% del capitale sociale di APAM Esercizio.

Nel corso del 2006 APAM Esercizio, considerando anche i servizi eserciti in regime di sub-affidamento, risulta aver gestito complessivamente 8 400 000 vett./km.

L'Azienda Pubblici Autoservizi Mantova SpA ("APAM") possiede il 99,81% del capitale sociale di APAM Esercizio SpA ("APAM Esercizio"), società che opera, in virtù di un contratto di servizio stipulato con la Provincia di Mantova valido sino al 31.12.2010, nel settore dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma nella Provincia di Mantova, e che opera inoltre, sulla base di un contratto di servizio stipulato con il Comune di Mantova valido sino al 31.12.2010, nel settore dei servizi di trasporto pubblico comunale nelL'area urbana di Mantova.

L'apertura delle buste si sono presentate realtà di spicco quali i britannici del gruppo Arriva – leader europeo nel settore del trasporto pubblico, presente nel Regno Unito, Svezia, Danimarca, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo – propostosi attraverso la Sab autoservizi di Bergamo, braccio operativo che, a partire dal 2002, è servito ad acquisire quote nella Saf di Udine, la Sadem di Torino e la Sapav di Pinerolo.
A manifestare interesse hanno pensato anche due grandi cordate pubbliche quella capitanata da Atm Milano e formata da Brescia Trasporti e Atb Bergamo e quella della veronese Atv. L'Azienda Trasporti Verona nata dalla fusione delL' Amt, che gestiva le linee urbane del capoluogo, con la Aptv che aveva in capo i collegamenti sulle strade della provincia scaligera, con alcune corse estese fino al Mantovano, e le linee urbane di Legnago, ha risposto al bando con L'Atap di Pordenone.
Interesse è stato manifestato anche dalla Fnm. Acronimo di Ferrovie Nord Milano, la holding, composta da numerose realtà societarie, rappresenta la più importante compagnia ferroviaria del paese dopo Ferrovie dello Stato.
La compagine societaria è mista, con il pacchetto di maggioranza saldamente nelle mani della Regione Lombardia (57,57%) e una quota consistente di proprietà delle Ferrovie dello Stato (14,75%).
Fra i pretendenti al trono di Apam annoveriamo anche il gruppo Zoncada che si è presentato attraverso la capofila Stie, già socia di Apam Esercizio allo 0,02%.

Per le realtà interessate si apre ora la fase delL'esame dei bilanci di Apam, poi ognuna dovrà presentare regolare offerta basata sul piano industriale, piano che permetterà ad Apam di scegliere attraverso criteri di convenienza.
Probabile la scelta del partner fra marzo ed aprile.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon