Plauso da parte dei sindacati per il Piano adottato dalla Giunta comunale “che si propone l’obiettivo di superare l’attuale e costosa frantumazione societaria del Gruppo AIM”
I sindacati rinviato lo sciopero in AIM Trasporti, previsto per domani, giocandosi la carta del dialogo.
Il rinvio consente di avviare il confronto con L'amministrazione comunale.
"Le Segreterie provinciali di CGIL CISL UIL di Vicenza prendono positivamente atto che la Giunta del Comune di Vicenza ha adottato con una Delibera le strategie del Piano dell’A.D. Mauro Zanguio – si legge in una nota ufficiale -. Piano che si propone l’obiettivo di superare l’attuale e costosa frantumazione societaria del Gruppo AIM, che rende difficile anche la gestione razionale ed efficace delle attività sia sotto il profilo organizzativo che tecnico, con ricadute pesanti sulla Società AIM VICENZA ACQUA, per effetto delle correlazioni connesse ai molteplici Contratti di servizio con il Gruppo AIM".
I sindacati parlano di uno stato di allarme per le notizie apprese in relazione "ai contenuti della Premessa della Delibera, che ancora non conoscono, ma che, se vere, presuppongono l’entrata dei privati in attività importanti del Gruppo AIM come gli acquisti, le vendite, il trattamento e smaltimento dei rifiuti e altro ancora. In particolare, nella premessa alla Delibera, sempre da notizie di stampa, non si prevede la necessaria unificazione del ciclo rifiuti, così come sembra essere ignorata l’attività di telecomunicazioni".
"Tutto ciò premesso CGIL, CISL e UIL decidono, di concerto con le Federazioni di categoria operanti in tutti i settori di AIM Vicenza S.p.A. (energia, trasporti, sosta, igiene ambientale) e in AIM Vicenza Acqua S.p.A., di rinviare di alcuni giorni lo sciopero indetto per il 23 per permettere di avviare urgentemente il confronto di merito con l’amministrazione comunale". Manu Mich. – clickmobility.it